back to top

Una vista mozzafiato viene regalata dall’Etna, con lo Stromboli a 130 km di distanza

Durante le riprese di un documentario sui vulcani, previsto per uscire a fine marzo, è stata documentata una straordinaria: dalla cima dell’Etna si è potuto scorgere lo , situato a circa 130 km di nell’arcipelago delle Eolie. Le incredibili immagini sono state catturate da uno dei sartorius presenti sull’Etna, ovvero piccoli conetti formatisi lungo un sistema di fratture.

Osservare un vulcano così lontano non è un evento comune. Questo fenomeno è stato possibile grazie a condizioni atmosferiche particolarmente favorevoli, caratterizzate da aria limpida e scarsa foschia. Inoltre, l’Etna, con i suoi 3.357 metri di altezza, offre un’ottima posizione di osservazione, al di sopra degli strati d’aria più densi e umidi, che in genere limitano la visibilità a lunghe distanze.

Lo Stromboli, noto per la sua attività eruttiva quasi continua, è stato immortalato con una nube di fumo che fuoriesce dalla sua sommità. Vederlo stagliarsi all’orizzonte come un’ombra sul mare ha creato un’esperienza suggestiva, sottolineando la vitalità del nostro pianeta.

Il documentario intende esplorare questa rete invisibile, fatta di fuoco, roccia e , che connette le terre vulcaniche d’Italia. Un’ approfondita cerca di spiegare la ragione dell’elevata presenza di vulcani e terremoti nel Paese, sostenuta da un video informativo dedicato all’argomento:

Video thumbnail

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Gli anelli di Liesegang: Un fenomeno di auto-organizzazione chimica nei sistemi reattivi

Introduzione Gli anelli di Liesegang rappresentano uno degli esempi più affascinanti di pattern formation nei sistemi chimici non lineari. Scoperti per la prima volta nel...

Dazi ieri e oggi: come il caso Smoot-Hawley del 1930 ha influenzato la politica economica moderna

#TariffeUSA #Crisi1929 Nel 1930, gli USA introdussero la Smoot-Hawley Tariff Act, un disastro economico che peggiorò la crisi del '29. Ora, con Trump che...

Il presunto direwolf o lupo terribile viene scoperto: dove viveva e perché si è estinto, rivelato in uno studio controverso

#Scienza #DeEstinzione #LupoTerribile Colossal Biosciences ha riportato in vita l'enocione, il leggendario "lupo terribile" di Game of Thrones! 🧬 Un predatore del Pleistocene con...
è in caricamento