Mario Kart: il gioco che ti fa venire un infarto? Uno studio assurdo incorona il cartone animato su ruote come il videogame più stressante, con cuori che impazziscono al 32,81%! Ma è solo una bufala basata su 14 poveretti testati? Scopriamo la follia. #MarioKartStress #GamingNightmare #VideogiochiPazzi
Preparatevi a sudare freddo: Mario Kart non è solo corse divertenti, ma un incubo che fa schizzare i battiti cardiaci come in un thriller. Secondo uno studio di un portale di gaming e scommesse, hanno monitorato 14 giocatori su 16 titoli per 30 minuti, misurando l’aumento medio di BPM rispetto al riposo. Risultato? Una classifica che grida panico: Mario Kart con un balzo del 32,81%, seguito da FIFA 20 al 31,25%, Call of Duty Modern Warfare al 29,69%, Dark Souls III al 28,13% e Fortnite al 26,56%. Insomma, questi giochi trasformano i joystick in defibrillatori!
Al vertice c’è Mario Kart, dove lo stress arriva dal cercare di rimontare se sei indietro o dal costante senso di "pericolo" se sei in testa – quei tranelli che fanno volare via la leadership sono una tortura! E non dimentichiamo Dark Souls III: durante lo scontro con il boss Darkeater Midir, i giocatori hanno toccato picchi del 98,44%, praticamente un attacco cardiaco in HD.
Ma ecco la fregatura: questo studio è una barzelletta. Con soli 14 tester e 16 giochi su migliaia disponibili – tipo i 15.000 nuovi su Steam nel 2024 – i risultati sono un disastro. Peggio ancora, zero giochi horror nell’elenco, il che rende tutto distorto e legato solo ai titoli mainstream più chiacchierati.
Insomma, Mario Kart è stressante e fa accelerare il cuore, ma definirlo il peggiore in assoluto è una esagerazione da manuale. Lo studio di BonusFinder ha monitorato troppo poco per gridare al game over definitivo.