back to top

Vengono smascherate le differenze tra api e vespe, comprese le loro subdole tattiche di riconoscimento.

Buzz killer in arrivo! Non fatevi ingannare da quei fastidiosi insetti gialli e neri che rovinano il vostro picnic: api e vespe sono come due coinquilini infernali, uno peloso e goffo, l’altra una vera rompiscatole ripetitiva. Mentre le api si limitano a impollinare e poi “peloso” crepare come martiri dopo una puntura, le vespe con il loro stretto “vitino da vespa” vi tormentano pietà. Scopri i trucchi per evitarle o magari per farle litigare tra loro – perché chi se le fila queste bestiacce? #ApiEVespe #InsettiPericolosi #PunturaDrammi #NaturaCrudele

Preparatevi a un’estate da incubo: api e vespe sembrano innocue striature gialle e nere nei vostri giardini, ma fidatevi, sono pronte a rovinare la festa. Queste creature volanti, attratte dai vostri barbecue come mosche al (scusate il gioco di parole), hanno differenze che potrebbero salvarti la pelle. Le api, con il loro corpo “peloso” e tondo, sono le vegetariane della situazione, mentre le vespe, con un vitino da modella affamata, sono onnivore e puntano dritto al vostro panino. Non fatevi prendere dal panico, ma muovetevi con calma – schiacciare una di queste potrebbe scatenare l’ira delle compagne, emettendo feromoni di pericolo che gridano: “Attacco imminente!”

Parlando di aspetto, non siamo qui per fare complimenti: in biologia, “ape” copre un casino di specie – tipo 20.000 – mentre “vespa” è un termine buttato lì per raggruppare roba varia, inclusi antenati di api e formiche. Nella vita reale, quando dite “ape”, intendete probabilmente l’Apis mellifera, quella che fa il miele e salva l’agricoltura, o le sue parenti solitarie come i bombi. Le vespe, d’altro canto, sono i tipi della famiglia Vespidae, con mostri sociali come Vespula germanica e i calabroni Vespa cabro che sembrano usciti da un film horror. In Italia, le più comuni hanno corpi affusolati e colori da discoteca, senza neanche un pelo per coprire la loro malizia – a delle api, che paiono peluche viventi.

Ecco la parte succosa: le api sono erbivore devote, succhiano nettare e producono miele, rendendole eroine silenziose dell’impollinazione – senza di loro, addio frutta e verdura. Le vespe? Onnivore senza scrupoli, mangiano carne, pesce e pure il vostro cheeseburger se gli capita. Sono meno brave a impollinare perché il loro corpo liscio non trattiene il polline, e la loro aggressività le rende ospiti indesiderati ai picnic. Insomma, se vedete una vespa intorno al vostro piatto, copritelo prima che diventi una battaglia.

Per non finire punto come un colabrodo, evitate abiti colorati e forti – questi insetti ci vanno a nozze come se foste un buffet. Se una vi ronzola attorno, restate calmi e non fate mosse da eroe: allontanatevi piano, perché se la schiacciate, emetteranno feromoni che chiamano rinforzi. E se siete nei pressi di un alveare in subbuglio, correte via coprendo viso e occhi, rifugiandovi al sicuro – non è il momento di fare i duri.

Ora, il colpo di scena: perché le api croakano dopo una puntura mentre le vespe no? Le api hanno un pungiglione seghettato che si incastra nella nostra pelle, strappando via il loro apparato digerente – sì, è così drammatico, morendo per difendere l’alveare, anche se è un incidente non pianificato. Le vespe, con il loro pungiglione liscio, possono pungerci ripetutamente, iniettando meno veleno ma rendendosi più fastidiose. È come confrontare un kamikaze con un bullo di quartiere.

Infine, quel look a bande gialle e nere? È la loro mossa evoluzionistica per terrorizzarvi: colorazione aposematica, un avviso universale che grida “tossico e pericoloso!”. Non a caso, è lo stesso schema usato per i segnali di pericolo – accidenti, persino le strisce hazard sono gialle e nere. Quindi, la prossima volta che vedete quelle bande, pensateci due volte prima di avvicinarsi: la natura non scherza, e queste bestie lo sanno bene.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

I 7 gesti tecnici fondamentali del calcio vengono rivelati come trucchi sovrastimati per impressionare i fan.

Scopri l'ABC del calcio: 7 mosse epiche che separano i campioni dai perdenti! Dal calcio micidiale al tackle spietato, ogni giocatore le usa per...

Rivelate le vere cause dell’Anno senza estate che i potenti preferiscono dimenticare

Avete presente quando il clima va a rotoli e rovina tutto? Nel 1816, un'eruzione vulcanica mostruosa ha trasformato l'estate in un incubo gelido globale!...

Baviera accusa Disney di aver cooptato il suo castello fiabesco più iconico

Basta con le favole noiose: ecco il castello da sogno che un re "pazzo" ha reso virale prima di affogare in circostanze da thriller!...
è in caricamento