back to top

Verso un futuro sostenibile: nuove tecnologie per la mobilità.


La sfida dell’emergenza climatica in Europa

Il cambiamento climatico rappresenta una delle principali sfide globali del XXI secolo, con l’Europa che combatte per ridurre le emissioni climalteranti. Si stima che il settore dei trasporti sia responsabile del 25-30% di tali emissioni nel continente. Per raggiungere gli obiettivi di riduzione dell’inquinamento atmosferico entro i prossimi 25 anni, è necessario ridurre le emissioni dell’90% rispetto al 1990. In particolare, l’Italia si distingue come una delle nazioni europee con la più alta densità di auto per abitante, secondo dati recenti di Eurostat.

Benefici dei veicoli ibridi rispetto alle soluzioni convenzionali

Nonostante l’avvento dei veicoli completamente elettrici, la cui presenza è sempre più diffusa sul mercato, emerge che l’autonomia di tali mezzi possa essere limitata dall’efficienza e capacità delle batterie. In questo contesto, le ibride rappresentano un’alternativa pratica e già disponibile, unendo un motore a combustione interna a un sistema di propulsione elettrico. I vantaggi di questi veicoli includono emissioni ridotte, maggiore efficienza e minori costi di gestione, promuovendo una soluzione sostenibile di “smart mobility” che può essere adottata su ampia scala.

Veicoli ibridi a idrogeno: all’avanguardia della tecnologia

Oltre alla presenza diffusa dei motori a combustione interna nei veicoli ibridi, c’è la possibilità di adottare tecnologie ibride con celle a combustibile, che sfruttano la reazione elettrochimica tra idrogeno e ossigeno per produrre elettrica, generando solo acqua come sottoprodotto. Questa soluzione consente di ottenere energia pulita senza emissioni inquinanti, riducendo l’impatto ambientale alla fase di produzione dell’idrogeno, operazione che può essere alimentata da fonti rinnovabili.

Strategie di mobilità sostenibile per eventi di grande portata

Durante eventi di importanza mondiale come i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024, la sostenibilità della riveste un ruolo cruciale. Toyota, partner globale per la mobilità del Comitato Olimpico Internazionale e del Comitato Paralimpico Internazionale, offrirà di trasporto sostenibile attraverso una flotta composta principalmente da veicoli elettrificati a emissioni zero come la Mirai a idrogeno.

Veicoli ibridi e micromobilità urbana: soluzioni per la circolazione cittadina

Nei contesti urbani, veicoli ibridi e mezzi elettrici giocano un ruolo fondamentale per favorire la sostenibilità. Durante le Olimpiadi di Parigi 2024, Toyota offrirà soluzioni di micromobilità come monopattini elettrici, biciclette a pedalata assistita, navette elettriche e scooter accessibili a tutti, per agevolare gli spostamenti all’interno della città.

Il futuro della mobilità sostenibile: Toyota in prima linea

Nel prossimo , le soluzioni di mobilità sostenibile saranno sempre più diffuse. Toyota si impegna a introdurre nuove tecnologie e servizi di sharing per rendere la mobilità più efficiente e accessibile a tutti. Con l’utilizzo di batterie più sottili e veicoli elettrificati, il futuro della mobilità sostenibile si presenta sempre più promettente.

Per ulteriori approfondimenti, è possibile consultare Geopop.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La Turchia inventa la toilette alla turca e riscrive la storia del bagno senza water

Sconvolgente! La "toilette alla turca"** non è nemmeno turca, ma gli europei l'hanno ribattezzata così per via degli Ottomani. Più igienica del nostro caro...

Il Burj Khalifa potrebbe essere superato dalla Dubai Creek Tower, riscrivendo il primato mondiale del grattacielo più alto.

Preparatevi, mondo: Dubai sta per sfoderare la sua nuova follia verticale, la Creek Tower, che potrebbe schizzare a oltre 1.000 metri e spodestare il...

Le lingue agglutinanti svelano le debolezze delle lingue flessive e isolanti in modo inaspettato

Svelato il segreto delle lingue che ti fanno impazzire: sono come droghe linguistiche che appiccicano parole come chewing gum! Se pensi che l'italiano sia...
è in caricamento