back to top

Viaggiare in bicicletta attraverso l’Africa, 12.000 km dal sud al nord: intervista a Lorenzo Barone.


Lorenzo Barone: l’avventuriero che ha attraversato l’Africa in bicicletta

Lorenzo Barone, un giovane avventuriero nato a Roma nel 1997, ha compiuto numerose imprese ciclistiche straordinarie, tra cui una travagliata traversata invernale della Siberia. Durante un’intervista esclusiva, Lorenzo ha raccontato dettagli emozionanti della sua avventura 2020, un viaggio epico di 12.000 km da Capo Agulhas, nel punto più a sud dell’Africa, fino a Porto Said in Egitto, durato 106 giorni. Il viaggio ha incluso la superamento di confini di dieci paesi africani, con uno stop di 15 giorni per ottenere i visti necessari. Durante il percorso Lorenzo ha vissuto incontri calorosi con i bambini e momenti difficili come il temporaneo arresto in Etiopia. Scopriamo insieme alcuni momenti salienti di questa incredibile avventura.

Esperienze culinarie e spirito di indipendenza

Lorenzo affronta ogni viaggio spinto dalla curiosità e dalla voglia di mettersi alla prova. Il suo mantra è l’indipendenza: con un fornello a gas e una tenda, si assicura di poter cucinare e dormire in totale autonomia. Durante il suo viaggio in Africa, ha preferito pasti semplici come riso e street food locale, optando per dormire in prossimità della strada per un mix di sicurezza e avventura. Oltre agli elefanti, tra gli animali selvatici più comuni avvistati, Lorenzo ha dovuto fare i conti con le zanzare, vettori di malattie come la malaria e una minaccia per la sua salute.

Pericoli e momenti indimenticabili

Il viaggio di Lorenzo non è stato privo di rischi. Un momento di particolare tensione è stato l’arresto nel dell’Etiopia, un’esperienza che lo ha segnato profondamente per le ore di angoscia vissute. Tuttavia, i momenti più memorabili del viaggio sono stati i gesti di accoglienza da parte delle comunità locali, in particolare dei bambini, che lo hanno colpito con la loro genuina gioia di vivere. Attraversare il deserto del Sahara è stato un’altra sfida difficile: per sfuggire al caldo e alle tempeste di sabbia, Lorenzo ha scelto di pedalare di notte, garantendosi così un viaggio più sicuro e meno faticoso.

Se desideri saperne di più sull’avventura di Lorenzo Barone e lasciarti ispirare dalla sua avventura esplorativa unica, ti consigliamo di leggere l’intervista completa disponibile su Geopop.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

L’UE potrebbe rispondere agli USA colpendo le Big Tech tramite lo Strumento Anti-Coercizione.

Tensioni commerciali tra USA e UE Le relazioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea sono deteriorate, con l'amministrazione Trump che ha annunciato dazi del...

Come è crollato un grattacielo a 1000 km dal terremoto in Myanmar?

Il terremoto in Myanmar Il 28 marzo 2025, il Myanmar centrale è stato colpito da un terremoto di magnitudo 7.7, causando oltre 2000 vittime ufficiali....

Perché le immagini generate dall’IA in stile Ghibli sui social offendono il maestro Miyazaki

Contrarietà di Miyazaki all'IA Hayao Miyazaki, celebre regista e co-fondatore dello Studio Ghibli, ha sempre mostrato un forte disprezzo nei confronti dell'intelligenza artificiale (IA) nel...
è in caricamento