back to top

Viaggiare leggeri: come superare la stipsi in viaggio


Consigli utili per contrastare la stitichezza durante i viaggi

Spesso durante le vacanze o i viaggi è facile trovarsi alle prese con la stitichezza, anche chiamata “stitichezza del viaggiatore”. Questo fastidioso disturbo può essere causato dai cambiamenti repentini di dieta, orari e routine, ma esistono strategie per prevenirlo e gestirlo al meglio, garantendoti una vacanza senza inconvenienti.

Qual è la stitichezza da viaggio

La stitichezza da si verifica durante i spostamenti e i cambi di fuso orario. Si manifesta con una ridotta frequenza delle evacuazioni intestinali causando disagio e dolore addominale. Tra le cause possibili vi sono lo stress, l’ansia, la variazione della dieta e l’assunzione insufficiente di liquidi.

Fattori che favoriscono la stitichezza in viaggio

La stitichezza durante i viaggi può essere influenzata da diversi fattori, tra cui comportamentali, dietetici e psicologici. Durante i viaggi si tende a mangiare cibi diversi, bere meno acqua e rimanere sedentari, tutti elementi che contribuiscono alla comparsa della stitichezza. I cambiamenti di routine e lo stress legato al viaggio possono influenzare il corretto funzionamento intestinale.

Rimedi efficaci contro la stipsi del viaggiatore

Per prevenire la stitichezza in viaggio, è consigliabile seguire una dieta equilibrata ricca di fibre e bere a sufficienza. L’assunzione di frutta, verdura, cereali integrali e legumi favorisce il transito intestinale. Inoltre, è importante mantenersi attivi durante il viaggio, magari facendo delle passeggiate o esercizi per stimolare l’attività intestinale.

Qualora nonostante le precauzioni adottate si manifestino i sintomi della stitichezza, è possibile ricorrere a lassativi. Tuttavia, è fondamentale consultare il parere di un medico prima di assumerli, valutando attentamente la situazione.

Prevenire è sempre la scelta migliore, quindi seguire una corretta alimentazione, idratarsi e mantenere una buona attività fisica sono le chiavi per evitare la stitichezza in viaggio. In presenza di sintomi persistenti, è consigliabile consultare uno specialista per individuare le cause sottostanti e ricevere il giusto trattamento.

non fare la cacca andare in bagno in viaggio alimenti ricchi di fibre verdura frutta

Per ulteriori informazioni sull’argomento, ti invito a leggere l’articolo completo su Geopop.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La Turchia inventa la toilette alla turca e riscrive la storia del bagno senza water

Sconvolgente! La "toilette alla turca"** non è nemmeno turca, ma gli europei l'hanno ribattezzata così per via degli Ottomani. Più igienica del nostro caro...

Il Burj Khalifa potrebbe essere superato dalla Dubai Creek Tower, riscrivendo il primato mondiale del grattacielo più alto.

Preparatevi, mondo: Dubai sta per sfoderare la sua nuova follia verticale, la Creek Tower, che potrebbe schizzare a oltre 1.000 metri e spodestare il...

Le lingue agglutinanti svelano le debolezze delle lingue flessive e isolanti in modo inaspettato

Svelato il segreto delle lingue che ti fanno impazzire: sono come droghe linguistiche che appiccicano parole come chewing gum! Se pensi che l'italiano sia...
è in caricamento