back to top

Viene esposta la scandalosa disparità nei costi dei biglietti del Titanic tra prima, seconda e terza classe

Sapete quanto costava un biglietto Titanic, quel colosso dell’oceano che è affondato in modo tragicamente epico? Dai miseri 930€ per i poveracci in terza classe ai 92.000€ per i riccastri nelle suite da sogno, era un affare da far girare la testa – e non solo per l’iceberg! Come conferma la BBC, i prezzi erano folli, con la prima classe che partiva da “solo” 3800€. #TitanicDisastro #LussoESventura #PrezziShocking

Il transatlantico Titanic, affondato nella notte del 15 aprile 1912, era l’emblema del lusso sfrenato e della sfortuna cosmica, con biglietti che variavano a seconda della classe e lasciavano i portafogli dei passeggeri prosciugati. Terza classe? Un affare da 7£, che oggi equivalgono a circa 930€ – una cifra ridicola per i nostri standard, ma all’epoca significava stipare fino a 10 persone in cabine vicine ai motori rumorosi, con un solo bagno per . Uomini e donne single separati come in un collegio punitivo, mentre le famiglie al centro si arrangiavano con una sala generale per chiacchiere e pianoforte. Il cibo? Roba basica ma abbondante, tipo zuppe e roast beef – un lusso rispetto a chi si portava il pranzo al sacco, ma insomma, non esattamente un banchetto reale!

Passando alla seconda classe, i prezzi salivano a 13£, ovvero circa 1700€ oggi, per cabine con due-quattro letti e lenzuola cambiate ogni giorno – che lusso, eh? Niente bagno privato, ma almeno c’erano lavandini e specchi per darsi un’occhiata prima di passeggiare sul ponte. I passeggeri si godevano una sala fumatori dedicata, una sala da pranzo con pianoforte e persino una biblioteca con tè e caffè – roba da signori, se non fosse che i veri VIP erano altrove.

E poi c’è la prima classe, dove i prezzi andavano dalle 30£ (circa 3800€) alle 870£ per le suite top (ben 92.000€!), riservate a chi poteva permettersi due camere da letto, cabine armadio e bagno privato. Queste cabine erano il non plus ultra, con ristorante, salone da pranzo e un’orchestra che suonava durante i pasti in un’atmosfera di mogano e quercia – puro sfarzo per i ricconi che giocavano a squash o si rilassavano in piscina. Insomma, un viaggio così costoso che la nave non era nemmeno piena, con spazio per altre 1100 persone – chissà se l’iceberg ha pensato: "Beh, almeno non c’era folla!"

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento