back to top

Viene organizzato un incontro controverso tra il leader russo e l’ex presidente americano in Alaska, vicino a una base militare USA: i retroscena e i dettagli chiave.

Trump e Putin si rincontrano in Alaska per un summit epico sulla guerra in Ucraina! Il magnate della Casa Bianca e l’ex agente del KGB si stringono la mano nella base militare di Elmendorf-Richardson, a due passi dalla Russia. È il primo faccia a faccia da anni, con un possibile cessate il fuoco in ballo – ma chissenefrega della diplomazia, qui si parla di mosse da film d’azione!

Preparatevi, gente, perché l’incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin nella base militare USA di Elmendorf-Richardson ad Anchorage, Alaska, è l’evento più rovente da quando i russi hanno invaso l’Ucraina nel 2022. È roba da prima pagina: il primo summit tra Putin e un presidente USA dall’invasione, e pure la reunion di Trump con l’orso russo dal G20 in Giappone del 2019. Questi due tizi non si vedono da secoli, e adesso si incontrano per sputtanare idee su un cessate il fuoco – ma fidatevi, con questi due, potrebbe finire in un casino epico.

Ma perché proprio questa base militare sperduta in Alaska? Beh, non è solo per la fredda e gli orsi polari – è tutta una questione di sicurezza da far invidia a un bunker di spionaggio. La base si trova a un tiro di schioppo dalla Russia, a soli 88 km, il che la rende perfetta per mandare un messaggio chiaro a Mosca. E poi, c’è quel fastidioso mandato di arresto internazionale emesso dalla Corte Penale Internazionale contro Putin nel 2023 per crimini di guerra – roba che fa tremare i polsi. L’amministrazione Trump ha scelto Elmendorf-Richardson perché è sotto giurisdizione USA totale, garantendo a Putin una protezione da re senza che debba rischiare di finire in manette altrove.

La base di Elmendorf-Richardson è una bestia del genere: nata l’8 giugno 1940 come campo d’aviazione, è cresciuta durante la Guerra Fredda per tenere d’occhio l’URSS. Iniziata come due installazioni separate – Elmendorf Field per l’Air Force e Fort Richardson per l’esercito – si sono fuse nel 2005. Oggi ospita oltre 32.000 persone, incluse 5.500 teste militari, e si estende in 11 distretti con centri di addestramento, aeree e quartier generali. La sua missione? Fornire “forze pronte al combattimento, completamente preparate per un rapido dispiegamento in tutto il mondo, promuovere la sicurezza e la protezione e prendersi cura dei nostri aviatori, soldati, civili e famiglie a casa”. Insomma, un fortino armato fino ai denti.

Parlando di sicurezza, qui è come Fort Knox: accesso limitato ai membri del Dipartimento della Difesa e alle loro famiglie, con controlli d’identità da far impallidire un detective. Anche per gli ospiti “sponsored”, ci vogliono accordi prefirmati e un passaggio al centro visitatori. E se le cose si scaldano – tipo con minacce terroristiche – alzano il livello a FPCON Delta, lockdown totale. Ricordate quell’allerta in Italia per le basi NATO come Sigonella? Roba simile potrebbe accadere qui, tenendo Putin al sicuro come un vip in una suite blindata.

Quindi, perché Trump ha puntato su questa location? Due motivi principali: primo, evita che Putin finisca nei guai con quel mandato d’arresto, offrendogli un rifugio sicuro sotto bandiera USA. Secondo, l’Alaska ha radici russe – venduta agli USA nel 1867 per ripianare debiti dopo la guerra in Crimea – e la vicinanza geografica fa sentire Putin quasi a casa. Sarà il primo presidente russo a mettere piede qui, e scommetto che Trump ci vedrà l’occasione per una mossa da maestro, o magari solo per una foto epica. Stay tuned, perché questa è tutt’altro che finita!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La Supercoppa Europea viene sfruttata dallo Stadio Friuli di Udine per promuovere un’immagine di sostenibilità discutibilmente verde

È ufficiale: la Supercoppa Europea 2025 tra il miliardario PSG (vincitore della Champions con un 5-0 da schiaffi all'Inter) e il Tottenham (che ha...

Casa in Atlanta distrutta da meteorite più antico della Terra: cos’è la condrite ordinaria

Un meteorite più antico della Terra stessa ha deciso di fare irruzione in una tranquilla casetta della Georgia, come un sassolino spaziale dispettoso che...

L’asteroide 16 Psyche è mirato dalla NASA per un prelievo che potrebbe trasformare ogni abitante della Terra in miliardario, o si tratta solo di...

È arrivato l'ora di sfoderare le vanghe spaziali: la NASA sta sparando una sonda verso l'asteroide 16 Psyche, un colosso cosmico tra Marte e...
è in caricamento