Wi-Fi non sta per Wireless Fidelity: qual è quindi il suo vero significato?


Origini e significato del termine Wi-Fi: la vera storia dietro la sigla

Spesso si crede che la parola Wi-Fi derivi dall’abbreviazione di , ma la realtà è ben diversa. Questa sigla non rappresenta affatto la “fedeltà senza fili”, bensì identifica un insieme di tecnologie per il trasferimento di dati tra dispositivi senza cavi. La storia di come sia nato il termine Wi-Fi ha radici nel mondo del marketing e dell’ tecnologica.

La genesi del termine Wi-Fi

Nel 1999, la WECA (Wireless Ethernet Compatibility Alliance), ora nota come Wi-Fi Alliance, fu fondata con l’obiettivo di promuovere uno standard unico per le reti locali wireless ad alta velocità, ovvero l’IEEE 802.11b Direct Sequence. Tuttavia, il nome tecnico risultava poco accattivante per il grande pubblico, spingendo l’ente a cercare una denominazione più memorabile.

Dopo aver consultato la società di branding Interbrand, emersero varie proposte tra cui Skybridge e Dragonfly, ma la scelta finale ricadde su Wi-Fi, accompagnata da un logo ispirato al simbolo yin-yang. Questa mossa fu così apprezzata che la WECA cambiò il proprio nome in Wi-Fi Alliance, sottolineando l’importanza strategica del nuovo termine come strumento di marketing efficace.

Logo ufficiale del Wi-Fi

Il malinteso su Wireless Fidelity

Nonostante il chiarimento sulla vera origine del termine Wi-Fi, vi è ancora una diffusa convinzione secondo cui significhi Wireless Fidelity. Questo fraintendimento potrebbe essere stato alimentato dall’utilizzo, nel passato, dello slogan promozionale “The Standard for Wireless Fidelity” da parte della WECA. Tuttavia, l’associazione tra Wi-Fi e “fedeltà senza fili” è solo un mito, privo di fondamento tecnico.

Ad ogni modo, la Wi-Fi Alliance ha abbandonato l’uso di questo slogan nel 2000, riconoscendo l’erroneità della sua affermazione. Nonostante ciò, la percezione sbagliata si è radicata nella cultura popolare e persiste ancora oggi, sebbene il di Wi-Fi sia strettamente legato alle reti wireless di alta velocità.

Per ulteriori approfondimenti visita la fonte verificata.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento