Api, miele e inquinamento: contaminanti

Inquinamento e Miele: Impatto dei Contaminanti sull’Apicoltura

Le api svolgono un ruolo cruciale nell’impollinazione delle piante e nella produzione di miele, pappa reale e propoli da tempi antichi. Tuttavia, la sensibilità di questi insetti all’inquinamento ambientale è preoccupante, come dimostrano i recenti studi sulla contaminazione miele.

L’aumento dell’inquinamento ha causato significativa diminuzione della popolazione di api, soprattutto nelle zone industrializzate, minacciando direttamente la produzione agricola. Studi recenti evidenziato una diffusa presenza di contaminanti nel miele, in particolare pesticidi come i neonicotinoidi.

I neonicotinoidi sono insetticidi utilizzati massicciamente dagli anni ’90, noti per agire sul sistema nervoso degli insetti e potenzialmente dannosi per la catena alimentare e la salute umana. La presenza di tali sostanze chimiche, possono interagire sinergicamente o con altri composti nell’ambiente, solleva seri timori per la salute pubblica.

Nonostante la presunta bassa tossicità per gli esseri umani, gli effetti a lungo termine dei neonicotinoidi rimangono poco conosciuti. Inoltre, la mancanza di un consenso tra gli enti di valutazione sulla di queste sostanze alimenta ulteriori dubbi.

La contaminazione del miele rappresenta una minaccia per gli ecosistemi e potenzialmente per la salute umana, evidenziando la necessità di condurre ulteriori ricerche e di adottare politiche volte a limitare l’uso di sostanze dannose per l’ambiente e per l’uomo.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cosa sono e a cosa servono: una guida essenziale

Che cosa sono le criptovalute Le criptovalute, conosciute anche come cripto, sono valute esclusivamente digitali che utilizzano la crittografia come base del loro funzionamento. A...

Cuffie con cancellazione del rumore: possono causare disturbi uditivi? Facciamo luce sull’argomento.

Ipotesi sulla cancellazione del rumore e problemi uditivi L'articolo della BBC ha ipotizzato che le cuffie con modalità di cancellazione del rumore possano contribuire a...

Cecilia Payne Gaposchkin: la donna che scoprì la composizione dell’universo e fu a lungo ignorata.

La scoperta di Cecilia Payne Gaposchkin Cecilia Payne Gaposchkin è nota per aver scoperto che il Sole e le stelle sono principalmente composti da idrogeno...
è in caricamento