back to top

Bombe termobariche nella guerra in Ucraina

Le bombe termobariche e il loro utilizzo durante la guerra in Ucraina

Le bombe termobariche, conosciute anche come esplosivi aria-carburante, bombe a vuoto, armi volumetriche, esplosivi a doppio stadio o armi esplosive potenziate, sono state utilizzate dalla Federazione Russa durante il conflitto in Ucraina. L’uso di queste armi potrebbe configurare un crimine di guerra secondo le Convenzioni dell’Aia del 1899 e del 1907, qualora venissero impiegate per colpire le popolazioni civili in aree densamente abitate, scuole o ospedali.

Storia delle bombe termobariche

Le origini delle munizioni termobariche risalgono all’esercito tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale, utilizzate sul fronte orientale. Gli Stati Uniti le impiegarono durante la guerra del Vietnam e l’Unione Sovietica durante il conflitto in Afghanistan. Più recentemente, la Federazione Russa le ha utilizzate in Cecenia e durante la guerra in Ucraina, in luoghi come Novoseloviski, Artemivsk, Kramatorsk e durante l’assedio di Mariupol.

Funzionamento delle bombe termobariche

Queste bombe sono costituite da un contenitore di carburante con due cariche esplosive separate. La detonazione comporta un’azione anaerobica all’interno del nucleo ad alto esplosivo convenzionale, seguita da una combustione aerobica del carburante della carica esterna. L’onda d’urto generata si espande in tutte le direzioni, producendo un effetto termico notevolmente elevato.

Effetti

Le bombe termobariche possono distruggere edifici rinforzati, attrezzature e causare gravi danni alle persone nascoste nei bunker o nelle cantine. L’effetto si manifesta soprattutto su organi con un’interfaccia tissutale di densità variabile, come i polmoni, l’intestino e l’orecchio interno, con danni che dipendono dalla distanza dall’esplosione.

Conclusioni

L’uso delle bombe termobariche nella guerra in Ucraina evidenzia come il progresso scientifico venga sfruttato per fini distruttivi e come sia urgente trovare un accordo internazionale per il divieto di queste armi.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento