back to top

Chiusura del buco dell’ozono nel 2040

Il ruolo Scoperta

La scoperta del buco dell’ozono ha rivoluzionato la nostra consapevolezza sull’importanza dello strato di ozono nella protezione della vita sulla Terra. Jonathan Shanklin, insieme a Joe Farman e Brian G. Gardiner, 1985 pubblicò uno studio che evidenziava un calo significativo dello strato di ozono sopra l’Antartide. Questo evento ha portato alla firma del Protocollo di Montreal nel 1987.

Il Protocollo di Montreal e l’Eliminazione Sostanze Dannose

Il Protocollo di Montreal è un accordo internazionale che regola la produzione e il consumo di sostanze dannose per lo strato di ozono. Tra queste sostanze, i fluoroclorocarburi sono stati identificati come uno dei principali colpevoli della riduzione dello strato di ozono. Grazie all’impegno delle nazioni nel rispettare il Protocollo, sono stati eliminati il 98% delle sostanze dannose dal 1990 e si prevede un completo smantellamento entro il 2030.

Il Cammino verso la Chiusura del Buco dell’Ozono

Secondo le stime della Scientific Assessment of Ozone Depletion, se le politiche attuali rimarranno in vigore, è prevista la chiusura del buco dell’ozono entro il 2040. Tuttavia, in alcune aree del pianeta potrebbero essere necessari più tempo: ci si aspetta il recupero ai livelli del 1980 sull’Antartide intorno al 2066 e entro il 2045 sull’Artico. Per garantire il raggiungimento di questo obiettivo, è essenziale continuare a rispettare il Protocollo di Montreal e a adottare politiche sostenibili per la salvaguardia dello strato di ozono e del nostro pianeta.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Ciclo mestruale sincronizzato tra donne: realtà o mito? Scopriamolo insieme!

Lo studio sulla sincronia mestruale che ha dato origine al falso mito L'idea che le donne che vivono o trascorrono molto tempo insieme...

Dall’interazione europea all’espansione in Groenlandia: un percorso di crescita e sviluppo.

Cambiamenti Geopolitici Sotto Trump Sono trascorsi pochi mesi dall'insediamento di Donald Trump e gli equilibri geopolitici si stanno modificando. Gli Stati Uniti hanno introdotto una...

Paros e Mykonos: auto in mare, strade allagate e scuole chiuse a causa delle tempeste.

Alluvione a Paros, strade allagate e auto trascinate dalla piena Una severa ondata di maltempo ha colpito ieri l'isola di Paros, nelle Cicladi, provocando precipitazioni...
è in caricamento