back to top

Composto insolito in un dipinto di Rembrandt

Il formiato di piombo trovato nel dipinto di Rembrandt, una scoperta sorprendente

Un gruppo di scienziati provenienti da diverse Università ha scoperto un composto insolito in un dipinto di Rembrandt conservato nel Rijksmuseum di Amsterdam. La scoperta è stata effettuata nell’opera La ronda di notte, un dipinto a olio su tela di notevoli dimensioni (359 x 438 cm).

La ricerca scientifica è stata condotta con l’impiego di tecniche avanzate come la microscopia con radiazione di sincrotrone e il body scanner a retrodiffusione di raggi X. Questo lavoro ha permesso di individuare un composto insolito nel dipinto di Rembrandt: il formiato di piombo (HCOO)2Pb.

La domanda che sorge spontanea è sull’origine di questo composto, dal momento che il formiato di piombo non è un pigmento comune utilizzato in pittura. Molti pigmenti contenenti piombo sono noti sin dall’antichità, come la biacca, il cromato di piombo e il minio, ma il formiato di piombo non rientra in questa categoria.

Si ipotizza che questo composto insolito possa essere stato formato da ossido di piombo, utilizzato all’epoca quale legante nelle vernici, e olio di lino. Tuttavia, altre ipotesi potrebbero essere prese in considerazione, dato che non è stato trovato ossido di piombo cristallino nel dipinto.

La scoperta del formiato di piombo nel dipinto di Rembrandt apre nuove strade nella comprensione della reattività dei pigmenti utilizzati in passato e getta luce sulla ricerca artistica e tecnica del celebre pittore olandese.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Incidenti aerei nel mondo, analisi sui Paesi con il maggior numero di casi

Negli ultimi mesi si è assistito a un crescente dibattito sugli incidenti aerei, determinando un'impressione errata di un aumento di tali eventi. Tuttavia, i...

La chimica dietro la “fiamma invisibile”: autocombustione o trucco ottico?

Quando si osserva un oggetto prendere fuoco senza una fiamma visibile, si verifica spesso una reazione di sorpresa. Questo fenomeno, noto come "fiamma...
è in caricamento