back to top

Composto insolito in un dipinto di Rembrandt

Il formiato di piombo trovato nel dipinto di Rembrandt, una scoperta sorprendente

Un gruppo di scienziati provenienti da diverse Università ha scoperto un composto insolito in un dipinto di Rembrandt conservato nel Rijksmuseum di Amsterdam. La scoperta è stata effettuata nell’opera La ronda di notte, un dipinto a olio su tela di notevoli dimensioni (359 x 438 cm).

La ricerca scientifica è stata condotta con l’impiego di tecniche avanzate come la microscopia con radiazione di sincrotrone e il body scanner a retrodiffusione di raggi X. Questo ha permesso di individuare un composto insolito nel dipinto di Rembrandt: il formiato di piombo (HCOO)2Pb.

La domanda che sorge spontanea è sull’origine di questo composto, dal momento che il formiato di piombo non è un pigmento comune utilizzato in pittura. Molti contenenti piombo sono noti sin dall’antichità, come la biacca, il e il minio, ma il formiato di piombo non rientra in questa categoria.

Si ipotizza che questo composto insolito possa essere stato formato da , utilizzato all’epoca quale legante nelle vernici, e olio di lino. Tuttavia, altre ipotesi potrebbero essere prese in considerazione, dato che non è stato trovato ossido di piombo cristallino nel dipinto.

La scoperta del formiato di piombo nel dipinto di Rembrandt apre nuove strade nella comprensione della reattività dei pigmenti utilizzati in passato e getta luce sulla ricerca artistica e tecnica del celebre pittore olandese.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La Turchia inventa la toilette alla turca e riscrive la storia del bagno senza water

Sconvolgente! La "toilette alla turca"** non è nemmeno turca, ma gli europei l'hanno ribattezzata così per via degli Ottomani. Più igienica del nostro caro...

Il Burj Khalifa potrebbe essere superato dalla Dubai Creek Tower, riscrivendo il primato mondiale del grattacielo più alto.

Preparatevi, mondo: Dubai sta per sfoderare la sua nuova follia verticale, la Creek Tower, che potrebbe schizzare a oltre 1.000 metri e spodestare il...

Le lingue agglutinanti svelano le debolezze delle lingue flessive e isolanti in modo inaspettato

Svelato il segreto delle lingue che ti fanno impazzire: sono come droghe linguistiche che appiccicano parole come chewing gum! Se pensi che l'italiano sia...
è in caricamento