back to top

Esercizi mole

Esercizi sulla Mole: Svolgimento Online e Gratuito

La quantità di sostanza, misurata in moli (mol), è una grandezza fisica fondamentale nel Sistema Internazionale. La mole è cruciale in chimica per eseguire calcoli stechiometrici, rappresentando la quantità di sostanza che contiene un numero specifico di particelle elementari, atomi o molecole secondo il numero di Avogadro.

La comprensione della mole è essenziale per studenti e professionisti della chimica. Per accrescere la padronanza su questo argomento, Chimica-online.it mette a disposizione esercizi interattivi e gratuiti.

Esercizi sulla Mole:

1. Trovare le moli di rame in 10,0 grammi di rame. Svolgimento: conversione da grammi a moli.
2. Calcolare la massa di 0,542 moli di ossido di calcio. Svolgimento: determinare la massa dell’ossido di calcio.
3. 0,5 moli di un composto pesano 22,0 grammi. Calcolare la massa molare del composto. Svolgimento: calcolo della massa molare.
4. Determinare il numero di atomi in una mole di Cu. Svolgimento: conteggio degli atomi in una mole di Cu.
5. Quante molecole di diossido di carbonio ci sono in una mole? Svolgimento: numero di molecole di diossido di carbonio in una mole.
6. Calcolare il numero di molecole in 36 g di acqua. Svolgimento: molecole contenute in 36 g di acqua.
7. Trovare la massa di 2,50 · 10^-3 mol di acido fosforico H3PO4. Svolgimento: da moli a grammi.
8. Calcolare il numero di particelle di saccarosio in un cucchiaio da cucina.

Per approfondire gli esercizi sulla mole, visita Chimica-online.it e utilizza la calcolatrice scientifica online disponibile.

Per ulteriori esercizi e informazioni in chimica, visita [chimica-online.it](https://www.chimica-online.it/).

Calcolare la quantità di sostanza in chimica:

1. Calcolare la massa dell’ossigeno in 1 mol di CO2. Segui la procedura [qui](https://www.chimica-online.it//test/massa-di-ossigeno-in-1-mol-di-co2.htm).
2. Determinare i grammi di azoto in 3,5 moli di fosfato di ammonio. Segui la procedura [qui](https://www.chimica-online.it//test/quanti-grammi-di-azoto-ci-sono-in-3-5-moli-di-fosfato-di-ammonio.htm).

Inoltre, risolvi esercizi come:
– Quante molecole sono in 28,6 grammi di naftalina
– Numero di molecole di H2 in 0,647 moli
– Numero di moli per 3,011·10^23 molecole di acido solforico (H2SO4)
– Calcolo del numero di atomi in 10,0 grammi di carbonio
– Massa di 1,5·10^23 molecole di acido fosforico H3PO4
– Numero di molecole in 36 grammi di acqua
– Numero di atomi di ossigeno in 50 g di MgSO4

Per esercizi dettagliati e risolti su questi argomenti, segui gli approfondimenti su Chimica-online.it.Scopri quanti atomi di carbonio e idrogeno sono presenti in diversi composti chimici seguendo i calcoli appropriati. Troverai esercizi che ti aiuteranno a comprendere meglio questi concetti cruciali della chimica.

Vuoi calcolare quante molecole e quanti atomi sono presenti in un dato peso di naftalina? Clicca [qui](https://www.chimica-online.it//test/molecole-in-28-6-g-di-naftalina.htm) per eseguire i calcoli.

Se vuoi scoprire quanti atomi complessivi sono contenuti in una determinata quantità di acido solforico, segui la procedura fornita [qui](https://www.chimica-online.it//test/atomi-complessivi-in-9-809-g-di-acido-solforico.htm).

Desideri determinare i grammi di ciascun elemento e di acqua presenti in un composto idrato? Troverai le indicazioni necessarie [qui](https://www.chimica-online.it//test/esercizio-mole-8.htm).

Per approfondire come calcolare il peso di una mole e svolgere esercizi di chimica generale, esplora i seguenti link disponibili sul nostro sito:
1. [Calcolo del peso di una mole](https://www.chimica-online.it//test/peso-di-una-mole.htm)
2. [Grammi di solfato di piombo](https://www.chimica-online.it//test/grammi-di-solfato-di-piombo.htm)
3. [Da numero di atomi a grammi](https://www.chimica-online.it//test/esercizio-mole-9.htm)
4. [Da grammi di un elemento a grammi di un composto](https://www.chimica-online.it//test/esercizio-mole-11.htm)

Per ulteriori risorse e approfondimenti su chimica, fisica, biologia e chimica organica, visita il nostro sito e esplora le diverse sezioni disponibili come la [teoria di chimica generale](https://www.chimica-online.it//test/../generale.htm), [chimica organica](https://www.chimica-online.it//test/../organica.htm), [fisica](https://www.chimica-online.it//test/../fisica.htm), [esercizi di chimica generale](https://www.chimica-online.it//test/generale.htm), [esercizi di chimica organica](https://www.chimica-online.it//test/esercizi-chimica-organica.htm) e [biologia](https://www.chimica-online.it//test/../biologia/).

Esplora il nostro sito per accedere a materiale didattico utile per migliorare le tue conoscenze in chimica e scienze correlate.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Le ragioni dietro l’esodo che potrebbe trasformare il futuro dell’America

Il calo demografico in California La California ha registrato un calo demografico per il terzo anno consecutivo, con un numero crescente di residenti che si...

Guida completa: registra lo schermo su iPhone e Android senza utilizzare app esterne

Registrazione dello schermo: utilità e avvertenze Registrare lo schermo di uno smartphone è utile per creare video tutorial, documentare giochi, segnalare bug o condividere contenuti....

Kamčatka: la penisola russa dove fuoco e ghiaccio si incontrano

Geografia e natura della Kamčatka La Kamčatka è una penisola situata nell'estremo oriente russo, che si estende tra il Mare di Ochotsk e l'Oceano Pacifico....
è in caricamento