back to top

Esercizi sulla cinetica chimica

Esercizi sulla cinetica chimica: esercitati online gratuitamente per comprendere meglio la velocità e il meccanismo delle reazioni chimiche. La cinetica chimica analizza come variano le concentrazioni delle specie chimiche nel tempo, cioè la velocità delle reazioni. Calcola sperimentalmente le velocità di reazione, che possono essere ordine zero, primo ordine o secondo ordine.

Per meglio comprenderne il funzionamento, puoi svolgere esercizi pratici su siti come Chimica-online.it. Questi esercizi ti aiuteranno a familiarizzare con le equazioni di velocità e le leggi cinetiche, fornendo una panoramica dettagliata su come le concentrazioni dei reagenti influenzino la velocità delle reazioni.

Ecco alcuni esempi di esercizi che puoi affrontare:
1. Calcolo dell’età approssimativa di un campione di legno di una tomba egiziana utilizzando il carbonio-14.
2. Calcolo della quantità residua di iodio-131 dopo un determinato periodo.
3. Determinazione della velocità della reazione di inversione del saccarosio a diverse concentrazioni.
4. Calcolo della quantità residua di azometano dopo un periodo specifico di decomposizione.
5. Analisi della decomposizione del N2O5 in NO e O2 in base alla costante di velocità.

PUBBLICITA

Per ulteriori esercizi sulla cinetica chimica e altri argomenti correlati, ti consigliamo di esplorare le risorse disponibili su Chimica-online.it. Approfondisci le tue conoscenze in chimica generale, organica, fisica e biologia per migliorare la tua comprensione e padronanza di questi argomenti.

Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

Indio nitrurato

Il nitruro di indio (InN) è un semiconduttore appartenente alla famiglia dei composti III-V, caratterizzato da un band gap diretto di circa 0.7 eV, che...

Ciclopentano per idrofenantrene: struttura e proprietà di un composto organico complesso.

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, rappresenta un idrocarburo tetraciclico. Questo composto è costituito da un peridrofenantrene, dove uno degli anelli è...

Il ciclopentanoperidrofenantrene noto anche come gonano o sterano

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, è un idrocarburo tetraciclico che si compone di un peridrofenantrene con uno degli anelli condensato a...
è in caricamento