Esercizi sulla composizione percentuale

Esercizi sulla composizione percentuale dei composti chimici

La formula di un composto fornisce informazioni sulla percentuale in peso di ciascun elemento presente al suo interno. La massa di una mole di un composto è la somma delle masse molari degli elementi che lo costituiscono. Sapendo la formula chimica di un composto, è possibile calcolare quanti grammi di ciascun elemento sono contenuti in 100 g del composto. La composizione percentuale di un composto è una proprietà fisica importante, essendo costante indipendentemente dalla provenienza del campione analizzato. Per ulteriori dettagli sul calcolo percentuale, puoi consultare il sito di chimica-online.

Livello di difficoltà: medio-basso

– Determina la composizione percentuale del composto C5H5N.
– Calcola la percentuale di acqua di cristallizzazione nel cloruro di bario diidrato, BaCl2·2H2O.

Livello di difficoltà: medio-alto

– Calcola le moli di acqua di cristallizzazione, la massa e la percentuale di acqua nel composto CuSO4·5H2O.
– Determina la percentuale in peso di P2O5 nel fosfato di calcio Ca3(PO4)2.
– Calcola la purezza di un campione impuro di galena (PbS) con il 22,50% di Pb in peso.

Per approfondire ulteriormente l’argomento sulla composizione percentuale dei composti, ti invitiamo a visitare il sito di Chimica Online.


– [calcolo percentuale](#)
– [galena](#)
– [fosfato di calcio](#)


– [calcolatrice scientifica](#)

Per ulteriori esercizi e approfondimenti sulla composizione percentuale, visita il sito di Chimica Online.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento