back to top

Esercizi sulla composizione percentuale

Esercizi sulla composizione percentuale dei composti chimici

La formula di un composto fornisce informazioni sulla percentuale in peso di ciascun elemento presente al suo interno. La massa di una mole di un composto è la somma delle masse molari degli elementi che lo costituiscono. Sapendo la formula di un composto, è possibile calcolare quanti grammi di ciascun elemento sono contenuti in 100 g del composto. La composizione percentuale di un composto è una proprietà fisica importante, essendo costante indipendentemente dalla provenienza del campione analizzato. Per ulteriori dettagli sul calcolo percentuale, puoi consultare il sito di chimica-online.

Livello di difficoltà: medio-basso

– Determina la composizione percentuale del composto C5H5N.
– Calcola la percentuale di acqua di cristallizzazione nel cloruro di bario diidrato, BaCl2·2H2O.

Livello di difficoltà: medio-alto

– Calcola le moli di acqua di cristallizzazione, la massa e la percentuale di acqua nel composto CuSO4·5H2O.
– Determina la percentuale in peso di P2O5 nel fosfato di calcio Ca3(PO4)2.
– Calcola la purezza di un campione impuro di galena (PbS) con il 22,50% di Pb in peso.

Per approfondire ulteriormente l’argomento sulla composizione percentuale dei composti, ti invitiamo a visitare il sito di Chimica Online.


– [calcolo percentuale](#)
– [galena](#)
– [fosfato di calcio](#)


– [calcolatrice scientifica](#)

Per ulteriori esercizi e approfondimenti sulla composizione percentuale, visita il sito di Chimica Online.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento