back to top

Esercizi sulla configurazione elettronica

Esercizi svolti sulla configurazione elettronica degli elementi

La configurazione elettronica di un elemento è fondamentale per determinarne le sue proprietà chimiche e fisiche. Tra i vari metodi di scrittura, adotteremo qui un approccio sintetico, usando gli esponenti per identificare gli orbitali occupati dagli elettroni. Ad esempio, per l’ossigeno avremo la configurazione 1s^2 2s^2 2p^4.

Esercizi di configurazione elettronica:

1.

Configurazione elettronica del carbonio:

soluzione.

2.

Tendenza dei gas nobili per gli elettroni:

perché i gas nobili non reagiscono per acquisire o cedere elettroni.

3.

Fosforo e completamento dell’ottetto:

quanti elettroni deve acquisire il fosforo per raggiungere l’ottetto.

4.

Atomo di bromo e configurazione elettronica:

il bromo per raggiungere la configurazione di un gas nobile deve perdere o guadagnare elettroni.

5.

Configurazione elettronica del potassio:

come si scrive la configurazione elettronica del potassio.

6.

Configurazione elettronica del calcio e del ferro:

scrivere la configurazione elettronica di questi elementi.

7.

Configurazione elettronica del bromo:

configurazione elettronica dell’elemento bromo.

Per una guida dettagliata sulla scrittura delle configurazioni elettroniche, puoi consultare il nostro articolo su come scrivere la configurazione elettronica.

Configurazioni elettroniche degli elementi: esercizi svolti

Nel corso di studio della chimica, è comune esercitarsi nella scrittura delle configurazioni elettroniche degli elementi. Qui di seguito troverai la soluzione a diversi esercizi riguardanti la configurazione elettronica di vari elementi chimici.

Alcune configurazioni elettroniche specifiche:

Argento:

[configurazione elettronica dell’argento](https://www.chimica-online.it//test/configurazione-elettronica-dell-argento.htm).

Zinco:

[configurazione elettronica dello zinco](https://www.chimica-online.it//test/configurazione-elettronica-dello-zinco.htm).

Idrogeno:

[configurazione elettronica dell’idrogeno](https://www.chimica-online.it//test/configurazione-elettronica-dell-idrogeno.htm).

Litio:

[configurazione elettronica del litio](https://www.chimica-online.it//test/configurazione-elettronica-del-litio.htm).

Cloro:

[configurazione elettronica del cloro](https://www.chimica-online.it//test/configurazione-elettronica-del-cloro.htm).

Orbitali di tipo p con 20 elettroni:

[orbitali riempiti di tipo p con 20 elettroni](https://www.chimica-online.it//test/orbitali-riempiti-di-tipo-p-con-20-elettroni.htm).

Se desideri maggiori risorse di studio in ambito chimico, consulta la nostra pagina principale e gli esercizi disponibili su chimica generale, organica e fisica. Buono studio!

Home page

: [chimica-online.it](https://www.chimica-online.it)

Teoria di chimica generale

: [scopri di più](https://www.chimica-online.it//test/../generale.htm)

Teoria di chimica organica

: [scopri di più](https://www.chimica-online.it//test/../organica.htm)

Teoria di fisica

: [scopri di più](https://www.chimica-online.it//test/../fisica.htm)

Esercizi di chimica generale

: [esercitati qui](https://www.chimica-online.it//test/generale.htm)

Esercizi di chimica organica

: [esercitati qui](https://www.chimica-online.it//test/esercizi-chimica-organica.htm)

Esercizi di fisica

: [esercitati qui](https://www.chimica-online.it//test/../esercizi-fisica.htm)

Biologia

: [scopri di più](https://www.chimica-online.it//test/../biologia/)

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

Cosa sono e a cosa servono: una guida essenziale

Che cosa sono le criptovalute Le criptovalute, conosciute anche come cripto, sono valute esclusivamente digitali che utilizzano la crittografia come base del loro funzionamento. A...

Cuffie con cancellazione del rumore: possono causare disturbi uditivi? Facciamo luce sull’argomento.

Ipotesi sulla cancellazione del rumore e problemi uditivi L'articolo della BBC ha ipotizzato che le cuffie con modalità di cancellazione del rumore possano contribuire a...

Cecilia Payne Gaposchkin: la donna che scoprì la composizione dell’universo e fu a lungo ignorata.

La scoperta di Cecilia Payne Gaposchkin Cecilia Payne Gaposchkin è nota per aver scoperto che il Sole e le stelle sono principalmente composti da idrogeno...
è in caricamento