back to top

Esercizi sulla legge di Boyle

Esercizi sulla legge di Boyle: esempi risolti e commentati

La legge di Boyle afferma che, a temperatura costante, il volume di un gas è inversamente proporzionale alla pressione esercitata su di esso. Matematicamente, può essere espressa come P1 * V1 = P2 * V2, dove P1 è la pressione iniziale, V1 è il volume iniziale, P2 è la pressione finale e V2 è il volume finale.

Di seguito sono riportati alcuni esercizi sulla legge di Boyle risolti e commentati:

PUBBLICITA

1. Alla pressione di 1,8 atm, un gas occupa un volume di 0,9 L. Se la pressione viene portata a 4,1 atm a temperatura costante, calcola il nuovo volume occupato dal gas. Trova la soluzione qui: Compressione Isoterma.

2. Un gas a 100 mmHg di pressione e 0,5 L di volume a 20°C viene compresso a 400 mL sempre a temperatura costante. Determina la nuova pressione del gas. Leggi la soluzione qui: Calcolo della Pressione Finale di un Gas.

3. Se un gas passa da 3500 mL e 2 atm a 1,768 L mantenendo la temperatura costante, di quanti mmHg aumenta la pressione? Scopri la risposta qui: Aumento di Pressione di un Gas.

4. Calcola il volume di elio a 1,5 atm se inizialmente occupa 2,0 L a 1,2 atm, sempre a temperatura costante. Leggi la soluzione qui: Esercizio su Trasformazione Isoterma.

5. Un gas a 75 mmHg e 2,20 L a 25°C si riduce di volume a 0,130 atm sempre a 25°C. Calcola la variazione di volume. Trova la soluzione qui: Espansione Isoterma.

Se desideri esercitarti ulteriormente su argomenti simili, visita la nostra sezione dedicata agli esercizi di fisica. Potrai trovare ulteriori approfondimenti su fisica, chimica generale e organica, insieme a una vasta gamma di esercizi pratici per mettere alla prova le tue conoscenze.

Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

Aggiornamento dell’NTSB sulle cause dello scontro con l’elicottero a Washington dopo incidente aereo

Il National Transportation Safety Board (NTSB) ha schierato un team investigativo a Washington per raccogliere dati e analizzare le cause della collisione aerea avvenuta...

Perché è considerata North Sentinel una delle isole più pericolose del mondo?

L'isola di North Sentinel, parte dell'arcipelago delle Andamane nel Golfo del Bengala, è una delle località più pericolose e sconosciute del mondo. Situata...

La svastica, storia e significato del simbolo demonizzato dopo il nazismo

La svastica (swastika, in sanscrito) è un simbolo anticamente associato a significati religiosi e culturali prima di essere associato al nazismo. Gli scavi...
è in caricamento