Esercizi sulla legge di Charles

Esercitati sulla legge di Charles con questi esercizi online gratuiti

Se desideri testare le tue conoscenze sulla legge di Charles, puoi cimentarti in alcuni esercizi che mettono alla prova questo principio fondamentale della dei gas. Prima di immergerti negli esercizi, facciamo un rapido riassunto della legge di Charles.

Secondo questa legge, a pressione costante, il volume di una determinata quantità di gas varia in modo direttamente proporzionale alla sua temperatura assoluta. Matematicamente, questo concetto si esprime tramite la formula V1/T1 = V2/T2, con V1 e T1 che indicano il volume e la temperatura iniziale del gas, e V2 e T2 che rappresentano il volume e la temperatura finali. Per approfondire il concetto di temperatura assoluta, puoi consultare ulteriori informazioni qui. Se sei interessato a ulteriori esercizi di fisica, visita questa pagina.

Di seguito troverai quattro esercizi riguardanti la legge di Charles, con soluzioni commentate per verificare le risposte. Pratica e divertiti con la chimica!

1. Mantenendo la pressione costante, 10 litri di gas metano vengono riscaldati da 11°C a 44°C. Calcola il volume finale del gas qui: riscaldamento isobaro.
2. Un campione di 25 litri di aria viene lasciato espandere a pressione costante fino a occupare 30 litri. Sapendo che la temperatura finale è 90°C, determina la temperatura iniziale del gas qui: espansione isobara.
3. Un gas, inizialmente occupante 0,80 litri a 18°C, viene raffreddato a pressione costante fino a -20°C. Calcola il nuovo volume del gas in millilitri qui: raffreddamento isobaro.
4. Un serbatoio contenente idrogeno a una pressione di 720 torr e a 30°C ha un volume di 9,20 litri. Riscaldato a pressione costante fino a 60°C, qual è il volume finale del gas? Trova la soluzione qui: esercizio su trasformazione isobara.

Per ulteriori approfondimenti in chimica generale o per esercitarti su altri argomenti, visita la nostra pagina principale. Se sei interessato alla , alla fisica o alla biologia, troverai ulteriori risorse nelle sezioni dedicate su siti web specializzati.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento