Esercizi sulle cifre significative

Esercizi pratici sulle cifre significative

Le cifre significative cifre significative in misurazione che indicano il valore noto con certezza, più la prima cifra incerta. Per determinare le cifre significative, segui le regole dettagliate nella alle cifre significative. Quando si eseguono operazioni con numeri legati a misurazioni sperimentali, è fondamentale rispettare precise regole, che sono riassunte nella sezione dedicata ai calcoli con cifre significative. È da tenere presente che si sommare o sottrarre solo valori con la stessa unità di misura, e che il risultato di ogni operazione matematica deve essere espresso nella medesima unità di misura. Per agevolare i calcoli, è possibile utilizzare la calcolatrice scientifica messa a disposizione da chimica-online.it.

Livello di complessità: medio-basso

1. Per ogni numero elencato di seguito, individua il corretto numero di cifre significative:
a) 1,24582
b) 2,003
c) 186,6780
d) 0,0035
e) 124000
f) 0,0000100
g) 3,5 × 10^4
h) 0,08976 × 10^3
Trova il modo di risolvere l’esercizio qui: assegnare il giusto numero di cifre significative.

2. Approssima i seguenti numeri a due cifre significative:
a) 1,243
b) 2,004
c) 330,064
d) 0,00010
e) 0,01203
f) 0,777 × 10^3
g) 0,0000128 × 10^3
h) 0
la soluzione dell’esercizio qui: esercizio sull’approssimazione.

Esplora con noi
– Pagina principale
– Teoria di chimica generale
– Teoria di chimica organica
– Teoria di fisica
– Esercizi di chimica generale
– Esercizi di chimica organica
– Esercizi di fisica
– Biologia

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

Cos’è il tethering: guida su come funziona e attivarlo per condividere la connessione tra dispositivi.

Cos'è il Tethering Il tethering è la funzione che consente di condividere la connessione dati di uno smartphone con altri dispositivi, come computer portatili o...

Animali nascosti nei divani: cimici, ragni domestici e altri insetti da scoprire!

Il Microcosmo Domestico L'ambiente domestico è un ecosistema in cui diverse creature convivono con gli esseri umani. Tra questi si trovano gli acari della polvere,...

Perché il salvadanaio ha storicamente la forma di un maiale?

Origine dei salvadanai a forma di maiale I salvadanai a forma di maiale sono diffusi in molte culture, da quelle europee a quelle asiatiche, grazie...
è in caricamento