back to top

Fondi di caffè per allontanare metalli pesanti

Utilizzi innovativi dei fondi di caffè per la rimozione di

I fondi di caffè sono stati a lungo utilizzati per una vasta gamma di scopi, come la tintura dei tessuti, la pulizia della casa, il deodorante per auto e persino come repellente per insetti. Tuttavia, recenti studi hanno evidenziato un nuovo impiego sorprendente per i fondi di caffè: la rimozione di metalli pesanti dalle acque reflue.

I fondi di caffè sono ricchi di sostanze antiossidanti benefiche, tra cui acidi grassi, amminoacidi, polifenoli, polisaccaridi e minerali. Queste proprietà rendono i fondi di caffè un potenziale filtro naturale per i metalli pesanti presenti nelle acque reflue industriali.

Recentemente, alcuni ricercatori hanno sviluppato una schiuma viscosa utilizzando i fondi di caffè e il , capace di trattenere ioni di metalli pesanti come e dall’acqua. Questa schiuma è stata testata per 30 ore in una soluzione contenente ioni di piombo e mercurio, dimostrando di assorbire più del 5 volte il suo peso in ioni di piombo. Questa scoperta potrebbe portare a un’applicazione su larga scala per la rimozione di metalli pesanti dalle acque reflue.

Gli scienziati stanno attualmente studiando metodi per rendere le schiume biodegradabili e per sviluppare sistemi per il riciclo e riutilizzo di queste innovative schiume a base di fondi di caffè.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento