back to top

Il Pericolo del Fentanyl: Una Minaccia Silenziosa

Il fentanyl è un potentissimo oppioide sintetico è emerso per la prima volta negli anni ’60. Questa molecola, appartenente alla famiglia chimica 4-anilidopiperidine, è stata sviluppata in ambito farmacologico con l’intento di apportare benefici attraverso la ricerca scientifica. Tuttavia, il suo impiego è stato distorto e utilizzato in modo letale.

Caratteristiche e Struttura Molecolare del Fentanyl

Il fentanyl è caratterizzato da una elevata lipofilia, il che gli consente di superare la barriera emato-encefalica per agire direttamente sul sistema nervoso centrale. La sua struttura molecolare, nota come N-(1-(-feniletil)-4-piperidinil)-N-fenil-propanammide fentanyl, viene sintetizzata utilizzando come precursore l’N-fenetil-4-piperidinone (NPP).

Usi e Abusi del Fentanyl nel Campo Medico e il Rischio di Sovradosaggio

Nel campo medico, il fentanyl viene impiegato per il trattamento del dolore acuto, grazie alla sua elevata analgesica che lo rende circa 100 volte più forte della morfina e 40 volte più potente dell’eroina. Tuttavia, l’abuso di fentanyl comporta rischi significativi, cui effetti collaterali come nausea, vomito, depressione respiratoria, allucinazioni e potenziale dipendenza.

Purtroppo, il fentanyl è spesso abusato nel mercato illecito, combinato con altre sostanze come l’eroina, generando un pericolo grave per la salute pubblica. Reportage come quelli del New York Times evidenziano l’allarmante tasso di mortalità legato all’utilizzo illecito del fentanyl, con migliaia di decessi annui. Questa sostanza, a causa della sua facilità di reperibilità e del costo ridotto, rappresenta un serio problema sociale.

L’abuso del fentanyl mette in discussione l’utilizzo responsabile delle scoperte scientifiche, poiché una molecola progettata per migliorare la salute può trasformarsi in un pericolo mortale se impiegata impropriamente. Questa situazione solleva la necessità di trovare soluzioni efficaci per contrastare l’abuso di sostanze e proteggere la vita umana.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Il primo tunnel navale al mondo, lungo 1,7 km, sarà costruito in Norvegia.

Il Progetto dello Stad Ship Tunnel Lo Stad Ship Tunnel sarà il primo tunnel artificiale per il traffico navale al mondo, con dimensioni di 49...

Il terremoto in Myanmar ha avuto una potenza 44.700 volte superiore al M4.6 dei Campi Flegrei.

Il terremoto in Myanmar Recentemente, il Myanmar è stato colpito da un terremoto di magnitudo 7.7, che ha rilasciato un'energia sorprendentemente maggiore rispetto...

Cos’è il tethering: guida su come funziona e attivarlo per condividere la connessione tra dispositivi.

Cos'è il Tethering Il tethering è la funzione che consente di condividere la connessione dati di uno smartphone con altri dispositivi, come computer portatili o...
è in caricamento