back to top

Litio nel fluidi geotermici in Italia

Litio e Fluidi Geotermici in Italia

Il litio, elemento indispensabile per le batterie degli smartphone e auto elettriche, è presente in Italia fluidi geotermici. L’utilizzo sempre più diffuso delle batterie al litio in e veicoli elettrici ha portato a un notevole aumento del prezzo del litio, attualmente è di circa $ 85.000 a tonnellata, più del doppio rispetto agli inizi del 2022 e quadruplo rispetto a settembre 2021.

Il litio è un metallo alcalino e si trova in minerali come spodumene, trifilite, petalite, lepidolite e ambiglonite, a causa della sua alta reattività che non permette di essere rinvenuto in natura come tale.

Batterie al Litio-ion

Le batterie al litio-ion, utilizzate nei dispositivi tecnologici per la loro durata e dimensioni contenute, utilizzano soluzioni non acquose a base di carbonato di propilene, carbonato di etilene, dimetilsolfossido, in cui vengono disciolti sali di litio come LiClO4, LiAsF6, LiBF4.

Vantaggi delle Batterie Li-ion

Le batterie Li-ion possono fornire fino a 3.6 Volt, tre volte superiore rispetto alle batterie del tipo Ni-Cd o Ni-MH. Inoltre, non presentano effetto memoria e hanno un basso tasso di autoscarica, risultando anche più facili da smaltire rispetto alle batterie Ni-Cd in quanto non contengono cadmio tossico.

Fluidi Geotermici

I fluidi geotermici sono costituiti da acqua meteorica che si riscalda a contatto con una massa magmatica calda nel sottosuolo. La loro composizione chimica è determinata dalla composizione dei minerali che formano la roccia e dalle reazioni che coinvolgono la loro dissoluzione, nonché dai processi di adsorbimento e desorbimento.

Presenza del Litio in Italia

Recenti studi hanno individuato la presenza di litio nei fluidi geotermici in Italia, in particolare nelle zone vulcanico-geotermiche peritirreniche che includono Toscana, Lazio e Campania, e lungo la catena appenninica da Alessandria a Pescara. Questa scoperta potrebbe portare allo sfruttamento del prezioso metallo, fornendo un’ulteriore spinta allo sviluppo dell’energia geotermica.

Considerato l’incremento esponenziale del prezzo del litio negli ultimi anni, la scoperta della presenza di litio in Italia rappresenta un’opportunità rilevante per il paese.

*Fonte: [chimica.today](https://chimica.today/litio-fluidi-geotermici-italia)*

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Il terremoto in Myanmar ha avuto una potenza 44.700 volte superiore al M4.6 dei Campi Flegrei.

Il terremoto in Myanmar Recentemente, il Myanmar è stato colpito da un terremoto di magnitudo 7.7, che ha rilasciato un'energia sorprendentemente maggiore rispetto...

Cos’è il tethering: guida su come funziona e attivarlo per condividere la connessione tra dispositivi.

Cos'è il Tethering Il tethering è la funzione che consente di condividere la connessione dati di uno smartphone con altri dispositivi, come computer portatili o...

Animali nascosti nei divani: cimici, ragni domestici e altri insetti da scoprire!

Il Microcosmo Domestico L'ambiente domestico è un ecosistema in cui diverse creature convivono con gli esseri umani. Tra questi si trovano gli acari della polvere,...
è in caricamento