back to top

Mandragola negli spinaci: composizione

La scoperta della presenza di mandragola nei prodotti alimentari surgelati ha destato preoccupazione in seguito al ricovero di una famiglia milanese a causa del consumo di spinaci contenenti tracce della pianta dalle proprietà magiche. I sintomi manifestati dalla famiglia, tra cui confusione mentale, amnesia e allucinazioni, stati attribuiti alla presenza di mandragola nelle confezioni di spinaci.

Le proprietà afrodisiache e curative attribuite alla mandragola sono note fin dall’antichità, sebbene alcune specie della pianta siano tossiche. alcaloidi tropanici presenti nella radice di mandragola, come la e l’, sono responsabili dei suoi effetti allucinogeni, confermando la sua fama millenaria.

La comparsa di mandragola nei prodotti alimentari è preoccupante per la salute pubblica, in quanto la pianta può contaminare le colture destinate al consumo umano. Nonostante le tracce trovate nei lotti di spinaci siano state limitate, la ditta produttrice ha prontamente richiamato i prodotti dal mercato come misura precauzionale.

Il caso della famiglia milanese ricoverata per aver consumato spinaci contenenti mandragola evidenzia l’importanza del controllo e della alimentare nella filiera produttiva. La presenza accidentale di sostanze tossiche nei prodotti alimentari sottolinea la necessità di rigorosi controlli e standard qualitativi per garantire la salute dei consumatori.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Animali nascosti nei divani: cimici, ragni domestici e altri insetti da scoprire!

Il Microcosmo Domestico L'ambiente domestico è un ecosistema in cui diverse creature convivono con gli esseri umani. Tra questi si trovano gli acari della polvere,...

Perché il salvadanaio ha storicamente la forma di un maiale?

Origine dei salvadanai a forma di maiale I salvadanai a forma di maiale sono diffusi in molte culture, da quelle europee a quelle asiatiche, grazie...

Quali sono e quali informazioni forniscono?

Le Tre Leggi della Robotica Le Tre Leggi della Robotica, ideate da Isaac Asimov nel 1942, stabiliscono un codice etico per interazioni tra esseri umani...
è in caricamento