Marte: il pianeta rosso, missioni spaziali, c’è vita su Marte?

Marte è il pianeta che forse più di tutti ha esercitato curiosità e fascino già nei tempi antichi. Nel cielo notturno appare come una stella rosso-arancione il cui colore spinse gli antichi greci e romani a denominarlo con il nome del loro dio della guerra.

Da oltre cinquant’anni autori e registi di film di fantascienza hanno rappresentato storie di resistenza umana e invasioni aliene originate intorno al misterioso pianeta.

Sin dagli anni sessanta dello scorso secolo furono inviate in molte missioni sonde automatiche per effettuare sorvoli ravvicinati su Marte. Esse forniscono dati e rispondono a tante domande sul pianeta rosso che potrebbero condurre a scoperte sul passato, presente e futuro della Terra.

Missioni spaziali

Lo scorso anno dai dati forniti dalle missioni su Marte erano state rilevate delle vene multicolori. Esse possono  fornire informazioni sul passato del pianeta rosso.

Ora utilizzando i dati forniti dalla NASA i ricercatori dell’università di Leicester hanno scoperto che queste vene sono dovute a minerali formati dall’evaporazione di antichi laghi presenti nel pianeta e che la presenza di zolfo suggerisce che quest’ultimo abbia potuto supportare la vita di solfobatteri.

Esplorando la zona chiamata Yellowknife Bay nel cratere Gale i ricercatori hanno studiato la mineralogia delle vene che costituivano i percorsi per le acque sotterranee.

Vita su Marte?

Il sapore di queste acque sotterranee di Marte sarebbe piuttosto sgradevole contenendo circa 20 volte la quantità di solfato di sodio presente in una bottiglia di acqua minerale.

I ricercatori suggeriscono che l’evaporazione di antichi laghi presenti nella Yellowknife Bay avrebbe portato alla formazione di silice e depositi ricchi di solfato.

Marte
Marte

La dissoluzione successiva nelle acque sotterranee di questi depositi ha dato luogo alla formazione di vene contenenti solfato puro.

Gli scienziati ritengono che il precipitato originale era probabilmente gesso che si è disidratato durante la sepoltura del lago.

I ricercatori hanno confrontato la composizione delle acque del cratere Gale con quelle ottenute da modelli computazionali delle meteoriti e delle rocce  analizzate in missioni precedenti.

L’alterazione dei sedimenti che ha accompagnato la formazione delle vene è risultata elevata in siliciosodio e potassio, ma a basso contenuto di magnesioferro e alluminio .

Questi risultati forniscono ulteriori prove di una lunga storia dell’acqua nel cratere Gale. Più generazioni di fluidi, ciascuno con una chimica unica, devono essere stati presenti per giustificare ciò che troviamo oggi.

La questione della vita su Marte è ancora aperta e serviranno ulteriori ricerche per supportare l’ipotesi.

Sullo stesso argomento

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

August Kekulé: Un Viaggio Rivoluzionario nella Struttura Molecolare

August Kekulé è un chimico tedesco nato nel 1829, noto soprattutto per aver gettato le basi per la teoria strutturale in chimica organica. Appartenente...

Leggi anche

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

Selezione di un Riferimento Primario per le Analisi di Laboratorio

La scelta dello standard primario costituisce il punto di partenza per l’accuratezza di una titolazione. Le titolazioni consentono di conoscere la concentrazione di un...

Metodi alternativi per la determinazione di composti: una guida dettagliata

Gli standard secondari sono sostanze chimiche utilizzate in chimica analitica per determinazioni volumetriche che vengono standardizzate tramite l'uso di uno standard primario. Quindi, gli...