back to top

Moto rettilineo uniforme

Il moto rettilineo uniforme è un concetto fondamentale della cinematica, caratterizzato da un movimento lungo una linea retta a velocità costante. Questo tipo di moto si verifica quando un punto materiale si sposta lungo una retta con una velocità costante, indicata con la lettera V. In questo tipo di moto, la velocità istantanea coincide con la velocità media poiché rimane costante per l’intera durata del movimento.

Caratteristiche del Moto Rettilineo Uniforme

La legge oraria del moto rettilineo uniforme è data dall’equazione S = S0 + Vt, dove S rappresenta lo spazio percorso, S0 è lo spazio iniziale, V è la velocità e t è il tempo trascorso. Se lo spazio iniziale coincide con l’origine (S0 = 0), l’equazione si semplifica in S = Vt.

Grafici e Rappresentazioni

Il grafico spazio-tempo di un moto rettilineo uniforme è una retta, con la pendenza che rappresenta la velocità del moto. Dall’altro lato, il grafico velocità-tempo è una retta orizzontale parallela all’asse x, indicando una velocità costante nel tempo.

Risorse Utili

– Per ulteriori approfondimenti sulla legge oraria del moto rettilineo uniforme, puoi consultare [questa risorsa](https://www.chimica-online.it//fisica/legge-oraria.htm).
– Se vuoi approfondire i concetti di velocità istantanea e velocità media, ti consiglio di leggere gli articoli su [velocità istantanea](https://www.chimica-online.it//fisica/velocita-instantanea.htm) e [velocità media](https://www.chimica-online.it//fisica/velocita-media.htm).

Per esercizi pratici e ulteriori chiarimenti sul moto rettilineo uniforme, ti invito a consultare le risorse fornite in questo articolo.

Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

Indio nitrurato

Il nitruro di indio (InN) è un semiconduttore appartenente alla famiglia dei composti III-V, caratterizzato da un band gap diretto di circa 0.7 eV, che...

Ciclopentano per idrofenantrene: struttura e proprietà di un composto organico complesso.

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, rappresenta un idrocarburo tetraciclico. Questo composto è costituito da un peridrofenantrene, dove uno degli anelli è...

Il ciclopentanoperidrofenantrene noto anche come gonano o sterano

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, è un idrocarburo tetraciclico che si compone di un peridrofenantrene con uno degli anelli condensato a...
è in caricamento