back to top

Nuovo materiale per batterie ricaricabili

Il nuovo materiale rivoluzionario per le batterie ricaricabili

Un nuovo materiale che funge da catodo nelle batterie ricaricabili è stato scoperto dai ricercatori della Tokyo University of Science. Questa scoperta potrebbe portare a batterie ad alte prestazioni e capacità, aprendo la strada alle batterie di nuova generazione.

Il magnesio potrebbe diventare un vettore energetico per le batterie di nuova generazione, tuttavia, le prestazioni cicliche e la capacità delle batterie al magnesio devono ancora migliorare per sostituire completamente le batterie agli ioni di litio.

Batterie agli ioni di litio

Le batterie agli ioni di litio sono un tipo di batteria ricaricabile che utilizza la riduzione reversibile degli ioni di litio per immagazzinare energia. L’anodo è costituito da grafite e il catodo da un ossido di metallo. Tuttavia, nonostante siano il tipo di batteria predominante nell’elettronica di consumo portatile e nei veicoli elettrici, la limitata autonomia non è sufficiente per garantire l’efficienza dei veicoli elettrici e dei macchinari pesanti.

Lo studio

Gli scienziati hanno individuato nel magnesio un nuovo materiale utilizzabile per le batterie ricaricabili. Il magnesio è un metallo ampiamente disponibile e abbondante, sicuro e con il potenziale per realizzare batterie con capacità più elevate. Si sono concentrati sullo studio delle proprietà elettrochimiche del magnesio.

La scoperta

Hanno trovato una composizione specifica che potrebbe costituire una valida alternativa alle batterie preesistenti. Sono partiti dal sistema Mg1.33V1.67O4 e hanno sostituito una certa quantità di vanadio con manganese, ottenendo un nuovo materiale con formula Mg1.33V1.67−xMnxO4, dove x va da 0.1 a 0.4. Dopo diverse caratterizzazioni del materiale, hanno condotto una serie di misurazioni elettrochimiche per valutare le prestazioni della batteria utilizzando diversi elettroliti. L’analisi dei risultati ha rivelato le ottime prestazioni del materiale, suggerendo che potrebbe portare alle tanto attese batterie di nuova generazione.

In conclusione, la scoperta di questo nuovo materiale offre una prospettiva entusiasmante per lo sviluppo di batterie ricaricabili ad alte prestazioni, aprendo nuove possibilità nel settore dell’energia elettrica.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Enormi “isole” antichissime si nascondono nel mantello terrestre: il nuovo studio

L’andamento delle onde sismiche evidenzia in rosso le due "isole" di materiale caldo e antico nel mantello terrestre. Credit: Ritsema et al., 2011 Nel...

WhatsApp permette a ChatGPT di leggere le immagini e capire i vocali, come funziona

ChatGPT è disponibile su WhatsApp dal mese di dicembre, consentendo agli utenti di interagire con l'intelligenza artificiale di OpenAI tramite l'app di messaggistica...
è in caricamento