back to top

OMS denuncia sciroppi contaminati

L’Organizzazione Mondiale della Sanità segnala la presenza di sciroppi per la tosse contaminati nel mercato, a rischio soprattutto per i bambini. I prodotti coinvolti sono Ambronol e Dok-1 Max, fabbricati dall’azienda indiana Marion Biotech di Noida e impiegati per la tosse, il raffreddore e l’influenza.

L’allerta è scattata in seguito all’analisi di campioni riscontrati in Uzbekistan. I test effettuati dai laboratori nazionali di controllo della qualità hanno rivelato la presenza di quantità non accettabili di glicole dietilenico e/o glicole etilenico, sostanze tossiche per l’uomo.

Come specificato dall’OMS, essendo prodotti che potrebbero essere autorizzati in altri paesi, non si può escludere la loro presenza anche in altre aree geografiche.

Le caratteristiche e gli effetti delle sostanze ritrovate nei sciroppi vengono poi dettagliati.

Il glicole dietilenico è descritto come un liquido incolore, igroscopico e utilizzato nella produzione di poliesteri, poliuretani e plastificanti. Anche se meno tossico del glicole etilenico, l’ingestione di glicole dietilenico può provocare gravi conseguenze come dolore addominale, vomito, diarrea, mal di testa e danni renali.

D’altro canto, il glicole etilenico è un liquido organico tossico, viscoso e con sapore dolce. È utilizzato per la produzione di fibre di poliestere, refrigeranti e antigelo. La sua tossicità è paragonabile a quella del metanolo e può avere conseguenze gravi sul sistema nervoso centrale, con possibili danni al fegato, ai reni e al cuore.

Questi avvenimenti si sommano a precedenti segnalazioni di sciroppi contaminati provenienti dall’India, evidenziando un problema di carattere internazionale e ribadendo l’importanza della vigilanza e del controllo di tali prodotti a livello globale.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Un raro tris celeste in cielo circondato di stelle cadenti ci aspetta.

La sera del 25 febbraio 2025 si verificherà un evento celeste di particolare interesse: la congiunzione di Mercurio, Saturno e Venere, un fenomeno osservabile...

In arrivo congiunzione Luna-Marte con l’allineamento dei pianeti: modalità di osservazione

Credit: Stellarium Il 9 febbraio 2025, tra le 19:30 e le 21:00, si potrà osservare una congiunzione tra la Luna e Marte, i quali...

Stupendo allineamento di pianeti atteso

Torna in vista un evento celeste significativo, previsto per il 28 febbraio. Sebbene sette pianeti del Sistema Solare saranno visibili in cielo, non saranno...
è in caricamento