Esercizi sulla legge di Boyle Esercizi online e gratuiti sulla legge di Boyle In questa pagina del sito vengono proposti diversi esercizi sulla legge di Boyle. Prima di iniziare ad affrontare gli esercizi facciamo però un breve riepilogo sulla legge di Boyle. La legge di Boyle afferma che: il volume occupato da un gas, mantenuto [...]
Esercizi sulla molarità Esercizi online e gratuiti sulla molarità Di seguito vengono proposti alcuni esercizi sulla molarità. Gli esercizi sono svolti e commentati. Prima però facciamo un breve ripasso sulla molarità. La molarità o concentrazione molare (M) di una soluzione indica il numero di moli (n) di soluto contenute in 1 litro di soluzione. La [...]
Esercizi sulla pressione osmotica Esercizi online e gratuiti sulla pressione osmotica In questa sezione del sito sono proposti vari esercizi sulla pressione osmotica. Prima di affrontare gli esercizi facciamo un breve ma importante ripasso sul significato della pressione osmotica e sul suo metodo di calcolo. La pressione osmotica (π) è la pressione idrostatica necessaria a [...]
Esercizi sulla legge di Gay Lussac Esercizi svolti e commentati Di seguito vengono proposti diversi esercizi sulla legge di Gay-Lussac. Prima di iniziare ad affrontare gli esercizi, facciamo un brevissimo ripasso della legge di Gay-Lussac. La legge di di Gay-Lussac (o legge dell'isocora) afferma che a volume costante la pressione di una certa quantità di [...]
Esercizi sul prodotto di solubilità Esercizi online e gratuiti sul prodotto di solubilità Aggiungendo un sale all'acqua, si nota che inizialmente esso si scioglie ma, ad un certo punto, la sua dissoluzione terminerà e rimarrà del sale indisciolto come corpo di fondo. Quando, ad una determinata temperatura, si sono stabilite le condizioni di equilibrio (equilibrio [...]
Esercizi sulla legge di Charles Esercizi online e gratuiti sulla legge di Charles In questa pagina del sito vengono proposti diversi esercizi sulla legge di Charles. Prima di iniziare ad affrontare gli esercizi facciamo però un breve riepilogo sulla legge di Charles. La legge di Charles afferma che a pressione costante, il volume di una [...]