Forza centrifuga Forza centrifuga apparente Una forza è apparente quando viene percepita da un osservatore che si trova in maniera solidale (cioè fissa) in un sistema di riferimento non inerziale, ovvero un sistema di riferimento che si sta muovendo di moto accelerato o circolare rispetto ad un altro sistema di riferimento inerziale. Tipico esempio è [...]
Accelerazione di gravità Che cos'è e quanto vale l'accelerazione di gravità? Ogni corpo in caduta libera sulla Terra o su qualsiasi altro pianeta è soggetto ad un'accelerazione naturale che dipende dalla massa e dal raggio del pianeta su cui viene lasciato cadere il corpo: tale accelerazione naturale è detta accelerazione di gravità. Tale grandezza si [...]
Moto rettilineo uniforme Che cos'è il moto rettilineo uniforme? Tra i vari tipi di moto rettilineo, ovvero quello che avviene lungo una retta con traiettoria rettilinea, il più semplice è quello uniforme. Il moto rettilineo uniforme è caratterizzato dalla velocità uniforme, ovvero costante, con cui il corpo percorre la propria traiettoria rettilinea; la velocità si [...]
Proteine Struttura e proprietà delle proteine Le proteine (o protidi) sono dei polimeri di amminoacidi. Il nome, proposto da J.J. Berzelius e adottato per la prima volta dal chimico olandese G.J. Mulder nel 1838, sta a indicare il ruolo fondamentale che le proteine svolgono negli organismi viventi (dal greco próteios, di primaria importanza). Queste macromolecole [...]
L’elevata tossicità, la sicurezza per l'uomo, la scarsa selettività e l’impatto sull’ambiente di nematocidi tradizionali ha portato a una promettente scoperta