back to top

Prezzi del litio alle stelle: effetto Tesla

Il boom del litio nel settore automobilistico verde: l’aumento dei prezzi e le nuove sfide

Fino a poco tempo fa, il litio era considerato un elemento poco conosciuto, spesso menzionato soltanto nei testi scientifici come il metallo più leggero del Gruppo IA con un’utilità limitata. Tuttavia, con l’avvento delle batterie al litio nei dispositivi tecnologici come smartphone e tablet, il suo utilizzo è diventato sempre più diffuso, portando a un significativo aumento della domanda e dei prezzi.

Negli ultimi anni, il prezzo del litio ha registrato un notevole aumento, passando dai 1590 $ per tonnellata nel 2002 a oltre 9100 $ nel 2017. Questo incremento è stato principalmente guidato dall’effetto Tesla, causato dalla crescente richiesta di litio per la produzione di auto elettriche, in particolare il modello Tesla 3.

Tesla ha lanciato sul mercato un’auto elettrica con un’autonomia di 345 km che ha riscosso un grande successo, generando un’elevata domanda e migliaia di prenotazioni. Questo ha portato a un aumento della richiesta di litio, con previsioni che indicano la produzione di milioni di vetture ecologiche in Cina e in tutto il mondo.

In risposta a questa crescente domanda di litio nel settore automobilistico verde, molte aziende stanno cercando nuove fonti per soddisfare il fabbisogno di questo prezioso metallo. Il litio, un tempo poco considerato, si trova ora a prezzi molto elevati a causa della sua crescente richiesta nel settore dell’auto ecologica.

Questo trend rappresenta una sfida sia per i produttori di auto elettriche che per le industrie che dipendono dal litio per le loro applicazioni. È necessario trovare soluzioni sostenibili per garantire un approvvigionamento adeguato di litio e supportare la transizione verso un’economia sempre più verde e pulita.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento