back to top

Addio inverno, ciao primavera! Scopri tutto sull’imminente equinozio!

Equinozio di Primavera

L’equinozio di segna l’inizio della , fissato il 20 marzo alle 10.12 ora italiana. Questo evento astronomico rappresenta il momento in cui il si trova direttamente sopra l’equatore, portando a un equilibrio tra luce e buio. Questo passaggio comporta un cambiamento nelle temperature e nelle condizioni atmosferiche, dando il via alla crescita vegetale e al risveglio della natura dopo l’inverno.

I miti da sfatare

Durata uguale di giorno e notte

Un mito comune è che durante l’, giorno e notte abbiano esattamente la stessa durata ovunque nel mondo. Tuttavia, questo è FALSO. Come spiega l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INAF), la Terra non si trova mai in una posizione tale da garantire un’esatta uguaglianza di durata tra giorno e notte in ogni località. L’equinozio rappresenta più un punto di riferimento astronomico piuttosto che un fenomeno visibile uniforme su il pianeta.

Arrivederci inverno, benvenuta primavera! Tutto quello che devi sapere sull’equinozio che sta per arrivare

Ci siamo, stiamo per salutare l’inverno e dare il benvenuto alla primavera: il 20 marzo, per l’esattezza alle 10.12 ora italiana, il nostro pianeta vivrà l’equinozio di primavera, che dà ufficialmente inizio alla prima stagione mite dell’anno. Ma c’è qualche mito da sfatare

Canva

Manca poco all’equinozio di primavera, che dà ufficialmente inizio alla prima stagione mite dell’anno: il 20 marzo, per l’esattezza alle 10.12 ora italiana, saluteremo l’inverno e daremo il benvenuto alla primavera.

I miti da sfatare (e cosa è vero)

All’equinozio di primavera il giorno e la notte hanno esattamente la stessa durata ovunque FALSO

Come spiega l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INAF)

l’equinozio di primavera è la posizione assunta dalla Terra nel punto intermedio tra i due solstizi

Nella figura, la retta Sole-E (con E la posizione del nostro pianeta all’equinozio stesso) divide il semi ellisse superiore in due aree uguali che significa due tempi uguali, per la seconda legge di…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento