back to top

Afelio 2025: Il punto più lontano dal Sole sta per essere raggiunto dalla Terra, lasciando tutti a interrogarsi sul caldo inesauribile che domina nonostante tutto. Kerala.

È UFFICIALE: LA TERRA È PIÙ LONTANA DAL SOLE CHE MAI NEL 2025, MA IL CALDO ESTIVO CI STA ARROSTENDO COME POLPETTE SU UNA GRIGLIA! Chi pensava che stare a 152 milioni di chilometri dal Sole ci salvasse dall’afa? Sbagliato, idioti – è tutta colpa di quella dannata inclinazione terrestre che ci fa bollire l’emisfero nord.

Mentre il pianeta raggiunge l’afelio alle 21:54 di oggi, 3 luglio 2025, allontanandosi dal Sole di quasi 5 milioni di chilometri rispetto al perielio di gennaio, molti si chiedono: “Ma perché diavolo fa così caldo?”. La risposta è semplice e spietata: non è la distanza a dettare le , ma l’inclinazione dell’asse terrestre a 23° 27′, che ci bombarda di raggi solari come se il Sole fosse un bullo cosmico.

L’orbita della Terra è una dannata ellisse, non un cerchio perfetto come ci insegnano a scuola – grazie alle leggi di Keplero, che non mentono. Il Sole è piazzato in uno dei fuochi di questa ellisse, facendoci oscillare tra un perielio ravvicinato e un afelio che ci allontana di quel 3,5% della distanza media, traducendosi in un misero 6,5% di solare in meno. Ma attenzione, le altre influenze planetarie non cambiano un accidente sul nostro clima.

Eccoci al nocciolo: l’inclinazione dell’asse è la vera regina del caos. Nell’estate boreale, l’emisfero nord becca raggi solari dritti come proiettili, con giornate lunghissime che compensano alla grande quel 6,5% di energia persa. Alle nostre latitudini, il passaggio dal solstizio d’estate a quello d’inverno significa una differenza di energia solare fino al 250% – più che doppio, per intenderci, e proprio per questo luglio ci fa sudare come maiali al barbecue, anche da lontano dal Sole. Insomma, non è il Sole che sbaglia, è solo la Terra che ci gioca sporco.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento