Aprile si apre con baci celesti e l’affascinante occultazione delle Pleiadi, visibile a occhio nudo! Non mancate!

Spettacoli Astronomici del 1 e 2 Aprile

I primi due giorni di offrono eventi imperdibili. Il primo giorno, la Luna sarà immersa nell’ammasso stellare delle , creando uno spettacolo affascinante. La sera successiva, la Luna “bacerà” Giove, regalando un’altra visione straordinaria. Entrambi gli eventi, tempo permettendo, saranno visibili ad nudo.

L’occultazione delle Pleiadi

Il 1° aprile segnerà l’inizio della suggestiva delle Pleiadi, come spiegato dall’UAI. Durante questa fase, la sottile falce di Luna crescente nella costellazione del Toro si avvicina all’ammasso delle Pleiadi. Questo fenomeno permetterà di ammirare la Luna mentre si sovrappone temporaneamente alle stelle dell’ammasso, offrendo uno spettacolo celestiale unico.

Aprile inizia forte con baci celesti e una suggestiva occultazione di Pleiadi, tutto visibile a occhio nudo, non manchiamo!

I primi due giorni di aprile non prendiamo impegni, il cielo darà spettacolo: la Luna sarà infatti immersa nelle Pleiadi il primo giorno del mese e la sera successiva darà un “bacio” a Giove. Entrambi gli spettacoli – tempo permettendo – saranno visibili a occhio nudo. E non finisce qui, perché potremo anche vedere la prima fase della suggestiva occultazione delle Pleiadi

Canva

Segniamo sul calendario 1 e 2 aprile, perché saranno serate indimenticabili: la Luna sarà infatti immersa nell’ammasso stellare delle Pleiadi il primo giorno del mese, mentre la sera successiva darà un “bacio” a Giove. Entrambi gli spettacoli – tempo permettendo – saranno visibili a occhio nudo. E c’è di più: perché potremo ammirare anche le prime fasi dell’occultazione delle Pleiadi.

L’occultazione delle Pleaidi

Come spiega l’UAI, il 1° aprile la sottile falce di Luna crescente nella costellazione del Toro si avvicina alle Pleiadi fino alle fasi iniziali di una suggestiva occultazione che non potremo…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento