Spettacoli Astronomici del 1 e 2 Aprile
I primi due giorni di aprile offrono eventi astronomici imperdibili. Il primo giorno, la Luna sarà immersa nell’ammasso stellare delle Pleiadi, creando uno spettacolo affascinante. La sera successiva, la Luna “bacerà” Giove, regalando un’altra visione straordinaria. Entrambi gli eventi, tempo permettendo, saranno visibili ad occhio nudo.
Indice Articolo
L’occultazione delle Pleiadi
Il 1° aprile segnerà l’inizio della suggestiva occultazione delle Pleiadi, come spiegato dall’UAI. Durante questa fase, la sottile falce di Luna crescente nella costellazione del Toro si avvicina all’ammasso delle Pleiadi. Questo fenomeno permetterà di ammirare la Luna mentre si sovrappone temporaneamente alle stelle dell’ammasso, offrendo uno spettacolo celestiale unico.
Aprile inizia forte con baci celesti e una suggestiva occultazione di Pleiadi, tutto visibile a occhio nudo, non manchiamo!
I primi due giorni di aprile non prendiamo impegni, il cielo darà spettacolo: la Luna sarà infatti immersa nelle Pleiadi il primo giorno del mese e la sera successiva darà un “bacio” a Giove. Entrambi gli spettacoli – tempo permettendo – saranno visibili a occhio nudo. E non finisce qui, perché potremo anche vedere la prima fase della suggestiva occultazione delle Pleiadi
Canva
Segniamo sul calendario 1 e 2 aprile, perché saranno serate indimenticabili: la Luna sarà infatti immersa nell’ammasso stellare delle Pleiadi il primo giorno del mese, mentre la sera successiva darà un “bacio” a Giove. Entrambi gli spettacoli – tempo permettendo – saranno visibili a occhio nudo. E c’è di più: perché potremo ammirare anche le prime fasi dell’occultazione delle Pleiadi.
L’occultazione delle Pleaidi
Come spiega l’UAI, il 1° aprile la sottile falce di Luna crescente nella costellazione del Toro si avvicina alle Pleiadi fino alle fasi iniziali di una suggestiva occultazione che non potremo…