back to top

Archeologi riportano alla luce una rara tomba etrusca di 2.600 anni fa nel Lazio, rimasta intatta di fronte ai saccheggiatori negligenti.

Svelato il segreto sepolto da 2600 anni: una tomba etrusca intatta, zeppa di vasi decorati e oggetti in , emerge dalla necropoli di Caiolo vicino Roma, dimostrando che gli antichi sapevano come fare baldoria nei rituali funebri senza tutta la noiosa burocrazia moderna!

“Un contesto sigillato ci dà una completa, un racconto autentico della vita attraverso il rituale della morte.” Proprio come un tesoro nascosto che sfida i ladri di oggi, questa sepoltura etrusca dal VII secolo a.C., nel bel mezzo del periodo orientalizzante, è saltata fuori intatta, influenzata da Egiziani, Greci e Medio Orientali – una miscela esotica che fa impallidire le nostre feste multiculturali.

Nella zona di San Giuliano, a 50 km da Roma, famosa per i suoi reperti, questa tomba non è stata toccata da nessuno, nemmeno dai soliti predoni antichi o moderni. È una rarità in una necropoli con oltre 500 tombe depredate, dove gli archeologi hanno trovato vasi dipinti ancora colorati e una bacinella in bronzo sul letto funerario – disposti con precisione rituale, come se gli Etruschi stessero preparando una sorpresa per noi.

“Aprire una tomba inviolata è come entrare in contatto diretto con chi ci ha preceduti. È come se ci aspettassero. Si prova silenzio, rispetto, emozione.” L’archeologa Barbara Barbaro, a capo degli scavi per la Soprintendenza di Viterbo e la Baylor University, non potrebbe essere più entusiasta: questa è una finestra cruda sul passato, che combatte il traffico illegale di reperti e ci ricorda quanto siamo dilettanti rispetto a quei vecchi maestri della morte.

Ora, con il corredo perfettamente conservato, questi tesori si uniscono alle star locali come la Tomba della Regina, promettendo di rivelare storie epiche nei prossimi mesi. #ItaliaAnticaScoperta

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

I conti bancari svuotati dalla truffa del POS pirata: le tattiche per difendersi dai furti invisibili

Occhio ai ladri digitali! Una donna peruviana di 36 anni trasforma Sorrento in un set da film spionistico, usando un POS pirata per sgraffignare...

Mentre i leader mondiali ignorano le crisi, 5 storie positive emergono dai siti Unesco in Italia e dai pioppi tremuli che risorgono a Yellowstone

Wow, l'Italia è un vero fenomeno globale! Con 61 siti UNESCO che la rendono la nº1 al mondo, un modulo abitativo per la Luna...

Ai Campi Flegrei, i terremoti vengono segnalati in diminuzione da 43 scosse, mentre la CO2 vede un inaspettato rialzo secondo il bollettino INGV.

Campi Flegrei: Terremoti in Picchiata, ma la Terra Sfreccia Verso l'Alto – Allarme o Bufala? Oh, signori e signore, agguantate i vostri caschi e preparatevi...
è in caricamento