back to top

Arriva il televisore senza fili che si “attacca” al muro con le ventose, dimenticando i cavi

Il nuovo Displace TV, presentato al CES 2025, introduce un sistema di montaggio a ventosa senza supporti e un design completamente senza fili, con batterie integrate e funzioni smart avanzate per il controllo vocale e gestuale.

©Displace

Al CES 2025 di Las Vegas è stato svelato un televisore che punta a cambiare il modo in cui interagiamo con i nostri schermi: il Displace TV. A prima vista, sembra una comune TV a schermo piatto, ma nasconde una caratteristica insolita: si fissa al muro senza supporti grazie a un sistema di ventose motorizzate. Secondo il produttore, bastano 10 secondi per installarlo su qualsiasi superficie senza bisogno di attrezzi.

Oltre al montaggio innovativo, il Displace TV è completamente senza cavi. Funziona grazie a una batteria al litio ricaricabile, che garantisce decine di ore di autonomia. Il dispositivo è disponibile in due versioni, Basic e Pro, entrambe nei formati 27 e 55 pollici. Il modello Pro monta una batteria da 10.000 mAh, che offre tra 40 e 60 ore di utilizzo per ogni ricarica.

La totale assenza di cavi e supporti semplifica l’installazione e consente di spostare facilmente la TV da una stanza all’altra, un aspetto che potrebbe interessare chi cerca una soluzione più flessibile rispetto ai modelli tradizionali.

Funzioni smart e prestazioni

Il Displace TV Pro è dotato anche di una barra sonora integrata, che migliora la qualità audio e include una batteria supplementare capace di prolungare l’autonomia di 150 ore.

Dal punto di vista software, la TV è gestita dal Displace OS, un sistema operativo proprietario che include intelligenza artificiale per il controllo tramite comandi vocali e gesti. Inoltre, il dispositivo offre una superficie multitouch, che può essere utilizzata come schermo secondario.

Le specifiche tecniche variano a seconda del modello:

  • Displace Basic: processore Intel N-100, 16 GB di RAM, 128 GB di memoria interna
  • Displace Pro: processore Intel N-300, 32 GB di RAM, 256 GB di memoria interna

Prezzi e disponibilità

I preordini sono già attivi sul sito ufficiale dell’azienda, con le prime consegne previste per il 28 marzo 2025. I prezzi sono i seguenti:

  • Displace TV Basic 27″: 2.499 dollari (2.400 €)
  • Displace TV Basic 55″: 3.499 dollari (3.370 €)
  • Displace TV Pro 27″: 4.999 dollari (4.800 €)
  • Displace TV Pro 55″: 5.999 dollari (5.780 €)

Un dispositivo interessante, che cerca di unire design e funzionalità smart, ma il cui prezzo lo colloca in una fascia premium.

Fonte: displace.tv

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

La “Cultura Woke”: origine del suo nome e significato

La cultura woke è attualmente oggetto di un ampio dibattito pubblico, politico e accademico, rappresentando un movimento sociale che si concentra sulla consapevolezza e...

Ecco quale dimensione massima ha.

Credit: Terrible Maps. Il formato PDF è noto per la sua versatilità nella creazione di documenti digitali, ma la sua dimensione massima è un...

La prima rete 4G testata da Nokia con la missione IM-2 per Internet sulla Luna

Con la missione IM-2, Nokia testerà la prima rete cellulare 4G sulla Luna. Questo sistema innovativo potrebbe rivoluzionare le modalità di comunicazione tra astronauti,...
è in caricamento