back to top

Arriva un’altra stupenda pioggia di stelle cadenti, le Geminidi.

La notte tra il 7 e l’8 gennaio si prevede di assistere al picco delle rho-, un evento particolarmente favorevole all’osservazione a causa della ridotta interferenza luminosa della Luna.

Le meteore saranno maggiormente visibili nella seconda parte della notte, come segnalato dall’Unione Astrofili Italiani (UAI). Durante questo periodo, il numero di è atteso al massimo, creando un’opportunità unica per gli amanti dell’astronomia e per coloro che desiderano esprimere desideri al passaggio delle meteore.

Condizioni di osservazione

Il radiante dello sciame meteorico sarà visibile per l’intera durata della notte. Raggiungerà la sua massima inclinazione verso mezzanotte, quando si troverà a quasi 80° sopra l’orizzonte. Questo posizionamento permette di godere al meglio dello spettacolo celeste, soprattutto periodo in cui la Luna non disturba la visibilità.

©Stellarium

Un evento da non perdere

Gli appassionati sono invitati a prepararsi per questo spettacolo celeste. La serata si prospetta una grande occasione per osservare fino a dove è possibile anche contesti urbani, sebbene il buio della campagna possa rivelare un numero maggiore di meteore.

Fonti: UAI / UAI meteore

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Come può l’acqua effervescente naturale avere le bollicine direttamente dalla fonte?

Il Viaggio dell'Acqua Ferrarelle In questo video, si esplora il lungo viaggio dell’acqua effervescente naturale Ferrarelle, che dura oltre trent’anni. Il processo di effervescenza avviene...

La lariocidina potrebbe trasformarsi in un nuovo antibiotico?

La scoperta della lariocidina e i risultati promettenti La lariocidina, una molecola scoperta dai ricercatori dell'Università McMaster, si è rivelata efficace contro numerosi batteri patogeni,...

Scopri il funzionamento e i destinatari di questo strumento

Introduzione della generazione di immagini in ChatGPT OpenAI ha lanciato una nuova funzionalità per ChatGPT, consentendo la generazione di immagini in modo nativo grazie al...
è in caricamento