Astrofisica: senza questa combinazione, le giornate durerebbero 60 ore!

La Rotazione della Terra

Circa 4,5 miliardi di anni fa, la Terra ruotava molto più velocemente, con una giornata di appena 10 . rapidità era legata alla formazione della Luna, generata da una tra la Terra e un pianeta delle dimensioni di Marte, noto come Theia. All’epoca, la Luna si trovava a soli 22.500 chilometri dalla Terra, molto più vicina rispetto ad oggi.

L’Allontanamento della Luna

Nel corso del , la Luna si è allontanata progressivamente dalla Terra, causando un rallentamento nella del nostro pianeta. Questo processo avrebbe dovuto portare a giorni notevolmente più lunghi di 24 ore; in effetti, oggi una giornata terrestre dovrebbe durare circa 60 ore o più.

L’Equilibrio delle Forze Gravitazionali

Tuttavia, una fase di equilibrio tra le forze mareali del Sole e della Luna ha mantenuto costante la durata del giorno a 19,5 ore per un miliardo di anni. Questo equilibrio gravitazionale ha impedito che la rotazione terrestre subisse variazioni eccessive, mantenendo così la lunghezza della giornata entro limiti ragionevoli.

Astrofisica: se non fosse accaduta questa combinazione, oggi le giornate durerebbero 60 ore!

Per un miliardo di anni, la durata del giorno è rimasta costante a 19,5 ore: questo equilibrio, causato dalle forze mareali del Sole e della Luna, ha evitato che oggi una giornata durasse oltre 60 ore

@Wikimedia Commons

Circa 4,5 miliardi di anni fa, la Terra ruotava molto più velocemente di oggi. A quel tempo, una giornata durava appena 10 ore. Questo era dovuto alla formazione della Luna, probabilmente nata da una violenta collisione tra la Terra primordiale e un pianeta delle dimensioni di Marte chiamato Theia. In quel periodo, la Luna era molto più vicina al nostro pianeta, a soli 22.500 chilometri di distanza, ovvero 17 volte più vicina rispetto a oggi.

Col passare dei millenni, la Luna si è progressivamente allontanata dalla Terra, rallentandone la rotazione. Questo fenomeno avrebbe dovuto portare a giornate molto più lunghe di 24 ore. In teoria, oggi una giornata terrestre dovrebbe durare circa 60 ore o più. Tuttavia, un’inaspettata fase di equilibrio tra le forze gravitazionali del Sole e della…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento