Astrogate: 8 giovani talenti veneti progettano soluzioni per ridurre il rumore delle navi e proteggere le balene.

Progetto Astrogate

Otto ragazzi si riuniscono ogni sabato pomeriggio a Padova per lavorare a un progetto scientifico innovativo. Sono parte di , un team di talentuosi che si dedica alla riduzione dell’inquinamento acustico delle , con l’obiettivo di le balene e l’ecosistema marino.

Composizione del Team

Il gruppo è formato da ragazzi provenienti da diverse città venete, tra cui Padova, Treviso e Venezia, e si allena presso la residenza Esu “Colombo”. Ognuno di loro porta unici e idee per affrontare la questione dell’inquinamento acustico, un problema significativo per la vita marina.

Competizione Internazionale

Astrogate partecipa alla First Lego League 2025, una competizione internazionale di robotica educativa. Il team ha già superato le selezioni regionali e ora si prepara per le finals nazionali a Genova, con la speranza di rappresentare l’Italia anche nella fase mondiale. Il loro progetto non solo mira a competere a livello alto, ma anche a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della salvaguardia dell’ecosistema marino.

Astrogate: 8 giovani talenti veneti stanno progettando come ridurre il rumore delle navi (per salvare le balene)

Otto ragazzi si stanno incontrando ogni sabato per lavorare ad un progetto con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento acustico delle navi per proteggere le balene e l’ecosistema marino

@Luca Zaia/Facebook

Ogni sabato pomeriggio otto ragazzi dal talento straordinario si riuniscono a Padova per coltivare la loro passione per la scienza e la tecnologia. Sono i membri di Astrogate, una squadra di giovani ad alto potenziale cognitivo che sta lavorando a un progetto ambizioso: ridurre l’inquinamento acustico delle navi per proteggere le balene e l’ecosistema marino.

Il team è composto da ragazzi provenienti da diverse città venete, tra cui Padova, Treviso e Venezia, e si allena presso la residenza Esu “Colombo”. Il loro obiettivo è competere ai massimi livelli della First Lego League 2025, una gara internazionale di robotica educativa. Hanno già superato le selezioni regionali e ora puntano alle finali nazionali di Genova, con la speranza di rappresentare l’Italia alla fase mondiale.

I giovani…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento