back to top

Astrogate: 8 giovani talenti veneti progettano soluzioni per ridurre il rumore delle navi e proteggere le balene.

Progetto Astrogate

Otto ragazzi si riuniscono ogni sabato pomeriggio a Padova per lavorare a un progetto scientifico innovativo. Sono parte di , un team di talentuosi che si dedica riduzione dell’inquinamento acustico delle navi, con l’obiettivo di proteggere le balene e l’ecosistema marino.

Composizione del Team

Il gruppo è formato da ragazzi provenienti da diverse città venete, tra cui Padova, Treviso e Venezia, e si allena presso la residenza Esu “Colombo”. Ognuno di loro porta unici e idee per affrontare la questione dell’inquinamento acustico, un problema significativo per la vita marina.

Competizione Internazionale

Astrogate partecipa alla First Lego League 2025, una competizione internazionale di robotica educativa. Il team ha già superato le selezioni regionali e ora si prepara per le finals nazionali a Genova, con la speranza di rappresentare l’Italia anche nella fase mondiale. Il loro progetto non solo mira a competere a livello alto, ma anche a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza salvaguardia dell’ecosistema marino.

Astrogate: 8 giovani talenti veneti stanno progettando come ridurre il rumore delle navi (per salvare le balene)

Otto ragazzi si stanno incontrando ogni sabato per lavorare ad un progetto con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento acustico delle navi per proteggere le balene e l’ecosistema marino

@Luca Zaia/Facebook

Ogni sabato pomeriggio otto ragazzi dal talento straordinario si riuniscono a Padova per coltivare la loro passione per la scienza e la tecnologia. Sono i membri di Astrogate, una squadra di giovani ad alto potenziale cognitivo che sta lavorando a un progetto ambizioso: ridurre l’inquinamento acustico delle navi per proteggere le balene e l’ecosistema marino.

Il team è composto da ragazzi provenienti da diverse città venete, tra cui Padova, Treviso e Venezia, e si allena presso la residenza Esu “Colombo”. Il loro obiettivo è competere ai massimi livelli della First Lego League 2025, una gara internazionale di robotica educativa. Hanno già superato le selezioni regionali e ora puntano alle finali nazionali di Genova, con la speranza di rappresentare l’Italia alla fase mondiale.

I giovani…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Come può l’acqua effervescente naturale avere le bollicine direttamente dalla fonte?

Il Viaggio dell'Acqua Ferrarelle In questo video, si esplora il lungo viaggio dell’acqua effervescente naturale Ferrarelle, che dura oltre trent’anni. Il processo di effervescenza avviene...

La lariocidina potrebbe trasformarsi in un nuovo antibiotico?

La scoperta della lariocidina e i risultati promettenti La lariocidina, una molecola scoperta dai ricercatori dell'Università McMaster, si è rivelata efficace contro numerosi batteri patogeni,...

Scopri il funzionamento e i destinatari di questo strumento

Introduzione della generazione di immagini in ChatGPT OpenAI ha lanciato una nuova funzionalità per ChatGPT, consentendo la generazione di immagini in modo nativo grazie al...
è in caricamento