🔔 Torino si trasforma in un parco giochi high-tech! Da giugno 2025 aprirà un negozio solo per cani robotici: la follia della robotica è servita! 🐶🔥 Prezzi da capogiro, da 2.000 a 100.000 euro! #Torino #CaniRobot #Innovazione #Futuro
A partire da giugno 2025, Torino si prepara a diventare la capitale italiana della robotica con un negozio esclusivamente dedicato ai cani robotici. “Sarà un laboratorio vivente, dove curiosi, appassionati e professionisti potranno osservare da vicino, testare e acquistare le più recenti meraviglie della robotica.” Ma la vera domanda è: chi ha bisogno di un cane reale quando puoi averne uno che costa quasi come una macchina usata?
Il geniale piano è di Simone Immordino, l’amministratore delegato di Robogest e Deri, deciso a trasformare la città in un polo d’avanguardia della tecnologia. In questo tempio dell’innovazione, i robot saranno i protagonisti, dotati di funzioni che li rendono più straordinari e, probabilmente, più utili dei nostri fedeli amici a quattro zampe. Tra i modelli esposti, ci saranno cani capaci di riconoscere comandi vocali, pattugliare e anche lavorare in condizioni complesse. E non è tutto: anche ragni meccanici e robot umanoidi si uniranno alla festa, tutti con software super intelligenti, tutti made in Piemonte.
Ma parliamo di prezzi, perché l’innovazione ha un costo. I modelli più ridotti, per scopi ludici, partono da 2.000 euro. “I modelli più sofisticati, invece, raggiungono i 100.000 euro e sono equipaggiati per compiti di sorveglianza, sicurezza, rilevamento di incendi e molto altro.” Un investimento per chi desidera un ‘cane’ che non abbaia mai e ‘riporta’ solo i dati!
La parte hardware è fornita dagli esperti cinesi di Deep Robotics, mentre il software intelligente è opera dei fiorenti sviluppatori torinesi di Deri. Immordino è chiaro: “Il negozio sarà anche uno spazio divulgativo”, un hub educativo per promuovere la cultura della robotica in città. Se l’idea di vedere cani robotici passeggiare tra le strade di Torino vi fa ridere o rabbrividire, sappiate che potrebbe diventare realtà in un batter d’occhio. Insomma, preparatevi a un futuro in cui i cani robotici non solo vi accompagneranno, ma potrebbero anche lavorare al posto vostro.