Chiarezza sul raro allineamento di pianeti in arrivo

In prossimità delle date del 21 e 25 gennaio, si moltiplicano web gli annunci riguardanti un presunto rarissimo di pianeti nel Sistema Solare. Tuttavia, la realtà è diversa: benché non si tratti di un allineamento perfetto, uno spettacolo interessante sarà comunque osservabile.

Il 21 gennaio sei pianeti saranno visibili contemporaneamente nel cielo, anche se non tutti saranno osservabili a occhio nudo. Secondo le informazioni fornite dalla fonte StarWalk, questa configurazione potrà ripetersi in altre date, ma il 21 gennaio rappresenta l’opportunità migliore per gran parte del pubblico globale.

Dettagli dell’evento

Nonostante l’effetto visivo sarà affascinante, è fondamentale chiarire che non si assisterà a un vero e proprio allineamento planetario. Il termine ‘Parata di pianeti’ rispecchia meglio l’evento, come dimostrano le mappe stellari fornite da Stellarium.

In , la fascia oraria favorevole per l’osservazione sarà intorno alle 19:30. In quel momento, Giove, Marte e Urano saranno visibili a sud-sud-est, mentre Venere, Saturno e Nettuno appariranno a ovest-sud-ovest.

Osservazione continuativa

Il fenomeno non si esaurirà subito, poiché anche nelle ore successive alcuni pianeti continueranno a essere visibili nel cielo, specialmente nella porzione sud-est, come mostrano le mappe relative alle 21:30 del 21 gennaio.

Il 21 gennaio rappresenta quindi un’importante opportunità per gli appassionati di astronomia e per chiunque desideri osservare un’affascinante configurazione planetaria. La delle informazioni è fondamentale per una corretta percezione dell’evento astronomico.

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Come proteggere la privacy e impedire a ChatGPT di salvare i nostri dati personali

Interazione con ChatGPT ChatGPT, il chatbot di OpenAI, raccoglie informazioni durante le interazioni per migliorare le prestazioni e personalizzare le risposte. Gli utenti possono gestire...

Dove e a che ora guardarla in sicurezza

Eclissi di Sole parziale del 29 marzo Il 29 marzo si verificherà un'eclissi di Sole parziale in Italia, seguendo l'eclissi parziale di Luna di metà...

Terremoto di magnitudo 7.7 in Myanmar: danni e crollo di un grattacielo a Bangkok.

Terremoto in Myanmar Un terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar alle 00:50 ora locale, con epicentro a 18 km a nord-ovest di Sagaing....
è in caricamento