back to top

Cile lancia il sacchetto che si dissolve in acqua: addio plastica!

SoluBag: Una Rivoluzione Biodegradabile

In Cile, è stata sviluppata SoluBag, una borsa biodegradabile e solubile in acqua, che rappresenta un’innovazione significativa nella lotta contro l’inquinamento da plastica. Questa borsa non lascia residui tossici ed è destinata a cambiare il modo in cui utilizziamo e smaltiamo i sacchetti di plastica.

Problema dei Sacchetti di Plastica

La borsa di plastica, introdotta 1965, ha un grande impatto quotidiano, con un consumo globale di circa 4 trilioni di sacchetti ogni anno. Tuttavia, la loro natura non biodegradabile porta a un accumulo devastante nell’ambiente, dove possono persistere per secoli.

Scoperta Inaspettata

Roberto Astete e Cristian Olivares, due ricercatori cileni, non cercavano inizialmente di affrontare il problema plastica. Lavorando su per detersivi biodegradabili, hanno inavvertitamente scoperto una combinazione innovativa in grado di creare una borsa adatta a sostituire i tradizionali sacchetti di plastica, dando vita a SoluBag.

Addio plastica! In Cile nasce il sacchetto che si dissolve subito a contatto con l’acqua

In Cile nasce SoluBag, una borsa biodegradabile solubile in acqua che non lascia residui tossici: una rivoluzione nella lotta all’inquinamento da plastica

Facebook – @Solubagus

La classica busta di plastica che usiamo quotidianamente è tra noi dal 1965, anno in cui un gruppo di ingegneri e designer svedesi progettò una soluzione pratica per il confezionamento. Oggi, a distanza di oltre mezzo secolo, si stima che ogni anno vengano utilizzati circa 4 trilioni di sacchetti di plastica nel mondo. Il problema? Questi sacchetti non sono biodegradabili e si accumulano a ritmi impressionanti, inquinando l’ambiente per secoli. Tuttavia, una scoperta nata quasi per caso in Cile potrebbe presto cambiare questo scenario.

Roberto Astete e Cristian Olivares, due ricercatori cileni, non stavano cercando una soluzione contro l’inquinamento da plastica. Inizialmente lavoravano su formule per detersivi biodegradabili, ma durante gli hanno scoperto una combinazione innovativa: sostituendo i derivati del…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Mappa mensile della sismicità dell’INGV: aggiornamenti e analisi.

Dati sui Terremoti in Italia - Marzo 2025 L'INGV ha rilasciato la mappa sismica per marzo 2025, evidenziando un totale di 1667 terremoti, un aumento...

La Storia del Bunker del Monte Soratte: Un Viaggio nel Passato e nei Segreti della Guerra.

La storia del Bunker Soratte Il Bunker Soratte, situato a Sant'Oreste in provincia di Roma, fu costruito tra il 1937 e la metà degli anni...

Perché il pesce emana cattivo odore? Scopri le cause!

Odore del Pesce Fresco Il pesce fresco ha un odore caratteristico che non è necessariamente sgradevole. Tuttavia, dopo poche ore dalla cattura, comincia a emanare...
è in caricamento