Desideri catturati dalle Liridi di aprile 2025 tra illusioni stellari e realtà discutibili

Cieli in fiamme e desideri da urlo: le Liridi stanno per bombardare la notte tra il 21 e il 22 aprile, proprio a Pasquetta! Queste stelle cadenti veloci come proiettili cosmici (a 49 km/s!) promettono scie luminose da far impallidire i fuochi d’artificio, nonostante la Luna ficcanaso. Preparate la lista dei desideri, gente, prima che il cielo vi giochi un tiro mancino! #StelleCadenti #Liridi #NotteMagica #Pasquetta2025

Ehi, non fatevi cogliere alla sprovvista: le Liridi, uno degli sciami più antichi e tosti del firmamento, stanno per dare spettacolo nella notte tra il 21 e il 22 aprile, giusto in tempo per Pasquetta. Queste meteore scatenate sfrecceranno veloci, lasciando scie luminose che potrebbero farvi credere a un’invasione aliena – o almeno a un rave celeste degno di nota. Tenete pronta quella lista di desideri, perché con un po’ di fortuna, potreste vederne una media di circa 12 all’ora.

Come spiega l’UAI, il culmine dell’attività meteorica delle Liridi è atteso per la notte tra il 21 e il 22 aprile e, anche grazie alla loro velocità di circa 49 km/s, disegnano rapide e luminose scie nel cielo a partire dal loro radiante, ovvero il punto da cui sembrano partire, situato nella costellazione di Lira da cui prendono il nome (nella mappa il cielo del 22 aprile all’1.00 circa). Insomma, un evento che non ha bisogno di effetti speciali hollywoodiani per stupire.

Anche se il 13 aprile la Luna era piena e quindi la sera del 21 ancora luminosa, dopo la mezzanotte tale luminosità inizierà a svanire, regalando agli osservatori una media di circa 12 meteore all’ora. Perfetto per tanti desideri! (E chissà, magari uno per zittire quella Luna rompiscatole.)

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento