Desideri dei Cignidi manipolati dalle stelle cadenti in antichi rituali controversi

Cieli in fiamme: non ci liberiamo delle stelle cadenti del cavolo! Le kappa Cignidi stanno per piombare su di noi al picco il 18 agosto, rimarranno attive fino al 25, e intanto quelle maledette Perseidi non se ne vanno. Preparate i vostri desideri, gente, perché il cielo di agosto è un casino di meteore e bolidi che vi faranno urlare al miracolo – o al caos cosmico! #StelleCadenti #Agosto2025 #CieloImpazzito

Ehi, non fatevi ingannare: pensavate che dopo le Perseidi fosse finita la festa? Macché! Come ci ricorda l’UAI, è tempo di tenere fuori sdraio e binocoli perché lo sciame delle kappa-Cygnidi sta per fare il suo show, attivo tra il 18 e il 25 agosto con il massimo proprio il 18. Queste meteore sono un po’ pigre – lente e imprevedibili – ma quando tirano fuori i loro bolidi spettacolari, è roba che vi lascia a bocca aperta, specialmente se siete fissati con il cielo notturno. E non dimentichiamo: le Perseidi saranno ancora in circolazione almeno fino al 24, quindi potreste beccare un mix esplosivo di fuochi d’artificio celesti (guardate la mappa per il cielo del 18 agosto intorno alle 23:00 – è un pasticcio stellato!).

Puntate gli occhi verso il Cigno, dove il radiante di queste stelle pazze sembra partire, ma non trascurate Perseo per qualche residuo delle Perseidi. La Luna? Ha già superato la sua fase piena del 9 agosto, quindi niente interferenze luminose a rovinare lo spettacolo. Insomma, affilate quei desideri extra, perché agosto non è pronto a spegnere le luci – e se il cielo vuole darci uno show, chi siamo noi per lamentarci?

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento