Equinozio di primavera: quando si verifica realmente e perché non cade il 21 marzo?

L’equinozio di primavera e le sue date

L’ di non sempre il 21 marzo, ma può verificarsi tra il 19 e il 21 marzo. Nel 2025, l’equinozio avrà luogo il 20 marzo, momento in cui giorno e notte sono della stessa durata. Dal 2007, questa data è stabilita al 20 marzo e continuerà a rimanere tale fino al 2102, con occasionali anticipi al .

Fattori che influenzano la data

Due fattori principali influenzano questo cambiamento: l’inclinazione dell’asse terrestre e la strutturazione del calendario gregoriano. L’asse della Terra è inclinato rispetto al piano della sua orbita, e questa inclinazione influisce sulla distribuzione della luce solare durante l’anno, modificando le date degli equinozi.

Quando arriva l’equinozio di primavera, e perché non è il 21 marzo?

L’ non cade sempre il 21 marzo come molti credono. Questo fenomeno astronomico, che segna l’inizio della primavera nell’emisfero nord, può verificarsi tra il 19 e il 21 marzo a causa di fattori come l’anno bisestile e la precessione degli equinozi. Nel 2025, l’equinozio cadrà il 20 marzo, segnando il momento in cui giorno e notte hanno uguale durata.

Sebbene nell’immaginario collettivo l’inizio della primavera sia associato al 21 marzo, questa data non è più valida da tempo. Dal 2007, infatti, l’equinozio di primavera cade sempre il 20 marzo e continuerà a farlo almeno fino al 2102, con rare eccezioni in cui potrebbe anticipare addirittura al 19 marzo.

Ma cosa ha determinato questo cambiamento? Le cause principali sono due: l’inclinazione dell’asse terrestre e la struttura del calendario gregoriano.

Il ruolo dell’inclinazione dell’asse terrestre

L’asse di rotazione della Terra non è perfettamente verticale, ma inclinato rispetto al piano dell’orbita. Questo fa sì…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento