back to top

Futureage: gli anziani vengono protetti dalle cadute imbarazzanti attraverso una cintura che si apre come un airbag

Avete presente quando nonna inciampa su quel tappeto maledetto e finisce dritta all’ospedale, lamentandosi per settimane? Bene, dite addio a quei disastri familiari con FutureAge, l’airbag per fianchi che trasforma gli anziani in supermen invincibili – o almeno, riduce il rischio di fratture all’anca con una tecnologia che sembra uscita da un film di spionaggio. È leggera, discreta e riutilizzabile, con chiamata di emergenza automatica per quando le cose si mettono male.

FutureAge: l’airbag che salva gli anziani dalle cadute epiche! Riduce fratture all’anca, si attiva in un lampo e chiama aiuto automaticamente. #TechSalvaNonni #AirbagPerAnziani #SicurezzaRibelle

Chi l’avrebbe mai detto che un’invenzione nata per i motociclisti pazzi finirebbe per coccolare i nostri vecchi rincoglioniti? FutureAge, creato dalla startup vicentina D-Air Lab, è un dispositivo indossabile che promette di evitare infortuni alle fasce più "fragili" della popolazione – e parliamo di milioni di over 65 che ogni anno finiscono ko per cadute domestiche, con fratture all’anca che trasformano una semplice scivolata in un incubo.

Ma come diavolo funziona? Basta allacciare questa cintura sottile, del peso di appena 350 grammi, e il gioco è fatto: sensori avanzati monitorano i movimenti e, se viene rilevato un movimento anomalo oppure una perdita di equilibrio, l’airbag si gonfia in meno di 60 millisecondi per proteggere l’anca dall’impatto. Poi, si ricarica la CO2 e via, pronti per la prossima.

Dallo sport estremo alla vita da pensionato: D-Air Lab ha inizialmente progettato questo aggeggio per atleti spericolati, ma poi qualcuno si è illuminato – "perché non usarlo per chi cade tutti i santi giorni?" – e così è nata una cintura che riconosce le cadute prima che accadano, salvando ossa e dignità.

E c’è di più: con l’app D-Alert, FutureAge non solo ammortizza l’impatto, ma invia chiamate di emergenza con geolocalizzazione. Ideale per chi vive solo e per i familiari che non vogliono più svegliarsi nel cuore della notte per un "aiuto, sono caduto!".

Perché è così dannatamente utile? Beh, le statistiche non mentono: un anziano su tre sopra i 65 anni finisce per terra almeno una volta l’anno, con fratture al femore che portano a ospedali e declino rapido. FutureAge non solo riduce quel rischio, ma fa sentire i nonni più sicuri, così smettono di muoversi come mummie per paura di rompersi.

Comfort? Eccome: pesa solo 350 grammi, si infila sotto i vestiti, ha una batteria che dura fino a 30 ore e si adatta a tutte le taglie. Niente di complicato, si accende da sola – perché anche la tecnologia deve essere user-friendly per chi non capisce nemmeno lo smartphone.

Alla fine, FutureAge è l’innovazione che tutti aspettavamo: meno ospedalizzazioni, meno costi per le tasse che paghiamo, e più autonomia per chi indossa questo salvavita riutilizzabile. È la tranquillità in cintura – per gli anziani che vogliono vivere da ribelli, e per le famiglie che non ne possono più di badare a loro. Chissà, magari presto vedremo airbag per tutti, dai bimbi ai lavoratori distratti.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento