Cielo in fiamme stanotte: Stelle cadenti che sfrecciano e Venere che si “immerge” in un ammasso stellare! Preparatevi per uno spettacolo celeste GRATIS tra il 31 agosto e il 1° settembre, visibile a occhio nudo senza bisogno di roba costosa. Si immergerà nell’M44, e chi se lo perde è un idiota cosmico. #StelleCadenti #VenereVirale #CieloImpazzito
Che nottata epica ci aspetta per sbatter via agosto e accogliere settembre con stile! Dopo la mezzanotte, le stelle cadenti theta Aurigidi illumineranno il cielo come fuochi d’artificio improvvisati, e prima dell’alba, Venere “si immergerà” nell’ammasso stellare M44. Niente scuse, gente: è tutto gratis e visibile senza ingegnosi marchingegni, purché abbiate gli occhi aperti e non siate distratti da litigi politici inutili.
Le stelle cadenti: Come sputa fuori l’UAI, queste theta-Aurigidi raggiungono il picco nella notte tra il 31 agosto e il 1° settembre, con il punto di partenza nella costellazione dell’Auriga (guardate la mappa per il cielo intorno all’1.30). Sono velocissime e, ok, non piovono a frotte (tipo 6-10 all’ora), ma possono regalarvi quel brividino romantico o un desiderio da ubriaconi. La Luna al Primo Quarto non rovinerà la festa, tenendola discreta per una volta.
La congiunzione Venere – Ammasso del Presepe: Ma l’action non si ferma qui! Poco prima dell’alba del 1° settembre, Venere attraverserà l’ammasso stellare M44, noto anche come Ammasso del Presepe, per uno show che potrebbe essere visto a occhio nudo se avete un cielo decente (controllate la mappa per le 5.00 circa). Venere è quel pianeta spaccone del Sistema Solare che si fa notare senza sforzo, e come dice StarWalk, l’Ammasso del Presepe è roba seria: terzo oggetto di Messier più luminoso dopo le Pleiadi e la Galassia di Andromeda, e il secondo deep-sky più vicino dopo le Pleiadi.
In pratica, M44 potrebbe sembrare una macchia luminosa in posti senza luci fastidiose, ma se siete fortunati lo beccherete anche in città – però, per vederlo come si deve, un binocolo non guasterebbe, altrimenti siete solo dei dilettanti. È un ammasso aperto con stelle nate insieme, “giovane” a modo suo con 600-700 milioni di anni, rispetto ai 4,6 miliardi del nostro Sistema Solare. Pronti per una notte di desideri e meraviglie celesti? Non fatevi scappare questo doppio botto gratuito!