back to top

I sacchi di cemento vengono trasformati in zaini con pannello solare per aiutare i ragazzi in Tanzania a studiare

Vecchi sacchi di cemento che diventerebbero rifiuti trasformati in dotati di un piccolo per alimentare una luce da lettura e i bambini a dopo il tramonto: l’idea di Innocent James.

@UNDP

In Tanzania, un imprenditore locale sta affrontando due problemi contemporaneamente, trasformando vecchi sacchi di cemento in zaini dotati di un piccolo pannello solare per alimentare una luce da lettura. Questa iniziativa non solo riduce i rifiuti urbani, ma aiuta anche i bambini delle zone rurali a studiare dopo il tramonto.

Il progetto ha ottenuto il sostegno del Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) per il suo potenziale di risoluzione dei problemi. L’azienda, chiamata Soma Bags, impiega 85 lavoratori rurali per soddisfare una domanda di 13.000 zaini al mese, anche se attualmente non riesce a coprire completamente questa richiesta.

L’idea è nata da Innocent James, originario della regione di Mwanza, nel nord della Tanzania. James ricorda di aver studiato alla luce di una lanterna a cherosene, un metodo ancora utilizzato da molte famiglie rurali. Tuttavia, le lanterne a cherosene sono costose da gestire e pericolose da usare, e molti genitori non possono permettersi di farle usare ai propri figli.

Origine del progetto

L’ispirazione per la soluzione di James è venuta da un professore universitario che aveva un pannello solare cucito nella giacca per caricare il telefono. James ha quindi deciso di cucire pannelli solari economici e flessibili all’esterno delle borse per alimentare una luce da lettura.

Ha iniziato a produrre le borse nel 2016, cucendo circa 80 zaini al mese e vendendoli per l’equivalente di 4-8 dollari in scellini tanzaniani, un costo paragonabile a quello di far funzionare una lanterna a cherosene per circa 15 giorni.

Il Funguo Innovation Programme dell’UNDP, finanziato dall’Unione Europea e dal governo del Regno Unito, ha sostenuto l’attività di James, evidenziando gli sforzi collaborativi per promuovere soluzioni sostenibili e opportunità educative nelle comunità svantaggiate.

Impatto sulle comunità

L’impatto delle Soma Bags è stato significativo: le borse hanno fornito ai bambini una fonte di luce affidabile, migliorando il rendimento scolastico e consentendo loro di studiare in modo più efficace. Inoltre, le borse hanno facilitato l’accesso alle informazioni e alla comunicazione, permettendo ai bambini di rimanere in contatto con le loro famiglie e amici.

L’azienda genera entrate attraverso la vendita di zaini e partnership esclusive con marchi, contribuendo alla conservazione dell’ambiente riutilizzando fino a 200.000 sacchi di cemento al mese, evitando che diventino rifiuti stradali.

Fonte: UNDP

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cos’è il Dow Jones e come l’indice di Wall Street è stato abbattuto dall’annuncio dei dazi di Trump?

Avete presente quando un tizio con i capelli arancioni e un ego enorme decide di giocare a poker con l'economia globale? Ecco, Donald Trump...

La NASA ricostruisce con immagini 3D la Steeple Mountain, la montagna sulla luna Io di Giove, in una mossa che fa discutere gli scettici...

🚀 Scoperta mozzafiato: la NASA rivela Steeple Mountain su Io, la luna di Giove! Con pareti quasi verticali e guglie gotiche, sembra uscita da...

Scienziati scoprono come il DNA manipola la sintesi proteica: il viaggio segreto dalle cellule alle proteine svelato

Scoperta sconvolgente: il DNA custodisce le istruzioni per creare le proteine, i "tuttofare" del nostro corpo! 🧬🔬 Ecco come le cellule trasformano il codice...
è in caricamento