back to top

I social non vengono sbloccati da quest’app finché non si fanno un certo numero di passi giornalieri.

Niente finché non si fa un po’ di attività fisica: l’app Steppin permette di stabilire quanti sono necessari per ogni minuto di utilizzo dei social.

@Charlotte May/Pexels

È stata lanciata una nuova applicazione chiamata Steppin, concepita per modificare il modo in cui gli utenti interagiscono con i social media. L’app, che promuove un rapporto più sano con il tempo trascorso sugli schermi, è stata sviluppata con l’obiettivo di incoraggiare l’attività fisica attraverso un sistema di passi collegato all’uso delle app social.

L’applicazione impone agli utenti di raggiungere un di passi giornalieri per sbloccare l’accesso a piattaforme come Instagram o TikTok. Questo approccio è emerso da una riflessione condivisa durante un viaggio in Spagna, dove l’attenzione si è concentrata sulla gestione del tempo speso sui dispositivi elettronici.

Limitazioni fornite dall’app

Steppin permette agli utenti di impostare quanti passi equivalgono a un minuto di utilizzo delle varie app. Ad esempio, è possibile programmare che 100 passi diano diritto a un minuto su TikTok. L’app prevede anche un’opzione per ignorare temporaneamente il blocco impostato.

Utilizzo per tutte le fasce d’età

Inizialmente progettata per il pubblico della Gen Z, l’app può risultare vantaggiosa per utenti di ogni età. I genitori si mostrano favorevoli a questa soluzione per monitorare e gestire il tempo online dei propri figli, mentre anche gli adulti riconoscono una difficoltà nell’allontanarsi dai dispositivi elettronici.

Attualmente gratuita, Steppin avrà in futuro un abbonamento annuale stimato attorno ai 20 dollari. L’applicazione non si limita ai social media, ma consente anche di limitare l’accesso a piattaforme come Netflix e giochi. La futura evoluzione di Steppin prevede di integrare ulteriori attività fisiche, come lo yoga, per accumulare tempo sugli schermi.

La funzioni di gamification rappresentano un ulteriore elemento di coinvolgimento, poiché l’app includerà classifiche amici relative al tempo speso sui social e ai passi effettuati. Inoltre, sarà previsto un sistema di monitoraggio dell’utilizzo dell’app nel tempo, incoraggiando pratiche più sane.

Attualmente disponibile su iOS, l’app sarà presto accessibile anche per gli utenti Android. Steppin si propone come una risposta inedita alla problematica della dipendenza da dispositivi elettronici, promuovendo uno stile di vita attivo e consapevole.

Fonte: Steppin on the App Store

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scosse di assestamento fino a magnitudo 6.2.

Terremoto a Tonga Un forte terremoto di magnitudo 7.0 ha colpito l'arcipelago di Tonga, in Polinesia, il 31 marzo alle 01:18 ora locale. L'epicentro è...

Il più grande condominio del mondo in Cina ospita oltre 20.000 residenti.

Descrizione del Regent International Apartment Complex Il Regent International Apartment Complex, situato nella Qianjiang Century City di Hangzhou, Cina, è il condominio più grande del...

Guida semplice per utilizzare la fotocamera dello smartphone come webcam efficace

Vantaggi dell'uso dello smartphone come webcam Le fotocamere degli smartphone sono notevolmente superiori rispetto a quelle delle webcam integrate nei portatili e a molte webcam...
è in caricamento