back to top

Il “bacio” Luna del Lupo-Marte sarà visibile a occhio nudo

Il 13 gennaio si potrà assistere a un evento astronomico di particolare rilevanza: la Luna del Lupo in congiunzione con Marte, visibile ad ( permettendo). Questo fenomeno, raro tra i vari allineamenti Luna-Marte, avverrà mentre il satellite sarà in fase di piena, offrendo un’occasione unica per ammirare il cielo notturno.

Canva

In questa occasione, il “” tra Luna del Lupo e Marte sarà osservabile la sera del 13 gennaio. L’evento rappresenta un’opportunità per osservatori e appassionati di astronomia di dedicare un momento alla contemplazione del firmamento.

Perché Luna del Lupo

La Luna piena di gennaio è comunemente denominata Luna del Lupo nella tradizione americana. Questa denominazione è legata ai legami storici tra i lupi e questo plenilunio. Infatti, la parola gaelica per gennaio, Faoilleach, deriva dal termine per i lupi, faol-chù. Anche se i lupi non esistono in Scozia da secoli, la tradizione è mantenuta viva. In aggiunta, il termine sassone per gennaio è Wulf-monath, che significa “mese del lupo”. In Giappone, nel mese di gennaio si celebra una festa dedicata al dio lupo, Ooguchi Magami. Infine, la tribù Seneca ha un forte legame tra il lupo e la luna, tanto da credere che un lupo abbia dato alla luce la luna “cantandola” nel cielo.

Cosa vedremo il 13 gennaio 2025

Secondo le informazioni fornite dall’Uai, la Luna del Lupo e Marte si allineeranno il 13 gennaio, presentandosi quasi in linea con Castore e Polluce, le stelle principali della costellazione dei Gemelli. L’immagine del cielo del 13 gennaio 2025 mostra questa configurazione attorno alle ore 20.00.

bacio luna del lupo marte

©Stellarium

Fonte: Uai

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uno studio etichetta Mario Kart come il gioco più stressante di sempre, basandosi su dati controversi

Mario Kart: il gioco che ti fa venire un infarto? Uno studio assurdo incorona il cartone animato su ruote come il videogame più stressante,...

Grandi depositi di elio potrebbero essere custoditi nel nucleo della Terra: il nuovo studio e il suo impatto sul dibattito scientifico.

Svelato il segreto cosmico: la Terra è un gigante serbatoio di elio, e forse si è formata in un lampo! Un fisico giapponese spacca...

La Francia sottrae la Corsica all’Italia: la breve storia dell’isola e della sua annessione francese

Corsica: La Perla Italiana Rubata dalla Francia? Scopri la Storia Esplosiva! Sapevate che la Corsica, a soli 82 km dall'Italia, è finita nelle grinfie francesi...
è in caricamento